New York pronta a dare wi-fi ultra-veloce e telefonate gratis a tutti
Se verrà dato via liberà al piano Link-NYC, 10mila totem permetteranno di connettersi per strada ad almeno un gigabit per secondo
E’ un progetto innovativo che, se il mese prossimo verrà approvato dalla giunta comunale, metterà New York all’avanguardia sul fronte dei collegamenti internet e telefonici. Il comune della città americana ha infatti intenzione di dar vita ad un colossale piano chiamato LinkNYC , che permetterà di dare wi-fi gratis a tutti i residenti e turisti, oltre a consentire loro di effettuare chiamate gratuite in tutti gli Stati Uniti. Il costo per la cittadinanza? Nullo, in quanto il progetto, che verrà implementato da un consorzio privato, si ripagherà attraverso la pubblicità.
Il piano
Alla base del colossale piano che, una volta approvato vedrà la luce alla fine del prossimo anno, c’è l’installazione di circa 10mila totem, dotati di enormi schermi per la pubblicità stradale, tastiera, ma soprattutto una tecnologia che permetterà di fornire connessioni wi-fi alla velocità di almeno un gigabit per secondo a tutti coloro che passano per strada in uno dei cinque distretti della città. In pratica i totem sostituiranno le vecchie cabine telefoniche e si ripagheranno attraverso gli incassi pubblicitari ricavati dalla vendita degli spazi sui monitor che si stima essere vicino a 500 milioni di dollari in 12 anni, vale a dire circa 41-42 milioni di dollari all’anno. Come per tutte le connessioni wi-fi basterà connettersi la prima volta per essere riconosciuti dal sistema anche successivamente. L’unica cosa che non è ancora chiaro è se la connessione che verrà implementata funzionerà con tutti i computer, tablet e smart esistenti o solo con quelli di ultima generazione. In ogni caso un grande passo in avanti per la connettività urbana, possibile, al momento, solo in una città grande e importante come New York.
It only seems natural that New York is poised to be the world leader In the use of wi-fi ultra-fast and free phone calls and internet usage for everyone via specially constructed “totems” that are located at various locations across the city. This technology and service’s time has come and it proper that the United States is leading the charge on the design and implementation of the technology and service. I understand that at present the phone calls are limited to just the United States, maybe in time, it will be expanded to include more locations.
But what about the cost to use such a service? Free for everyone, residents and tourists alike. It is an excellent plan whose time has come and such an innovative project will assuredly be at the forefront and leader of the technology for quite some time. I like and appreciate that such a locality is in the process of creating a grand plan that could be adjusted and put into place in other municipalities that desire to setup and use the same (or similar plan) for free and no cost for using the service because the cost will be borne by a private consortium that pay for itself through advertising. It would prove useful to those who otherwise might be constrained by such costs.
Will the company responsible for the creation, design, implementation and set-up also have a plan in place or a way of “monitoring” the totems so that there is no vandalism or destruction? And if something happens length of time to get repairs, etc taken care of?
How would they be able to replace the old phone booth since they are becoming more and more scarce? It would be an interesting concept. and to see how it all will be implemented to work with all forms of mobile phone and how compatible it will be and work with laptops, tablets and other computers. It is definitely a giant leap forward and look forward to leaning more and maybe one day in the near future trying it out and being able to use it on a more regular basis..