Dicembre 11, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

Chi sono i Cool Hunter

Schermata 2014-11-10 alle 01.50.25

Chi sono i cool hunter

Cosa piacerà nella prossima stagione, cosa andrà di moda, quali saranno le tendenze? Per scoprirlo sono moltissime le aziende che sguinzagliano per il mondo i cool hunter, ovvero giovani cacciatori di tendenze, tra i 20 ed i 40 anni, curiosi, attenti alle mode e capaci di anticipare le tendenze del futuro.

COME DIVENTARE COOL HUNTER – I cool hunter osservano e documentano i nuovi trend che emergono dalla strada, captano le caratteristiche di quel paese o di quella città che hanno probabilità di affermarsi a livello globale e quindi diventare moda, aiutando così le aziende di design, comunicazione, distribuzione e cosmesi, a capire se la strada verso la quale si stanno muovendo è quella giusta oppure no.

COME LAVORA IL COOL HUNTER – Raccogliendo fotografie, volantini, programmi di mostre e concerti, gadget, frequentando  gallerie e manifestazioni, interessandosi di arte, setacciando strade e locali alla ricerca di genuina creatività. Il metodo di ricerca è “partire dal centro e andare verso la periferia“, dai posti più noti e trendy verso locali, mercatini, quartieri più defilati ma frequentati da gente “ricca culturalmente“, etnie diverse, artisti, architetti e tutte quelle persone che hanno a che fare con l’arte e dai quali possono emergere nuove e interessanti tendenze. Ma, oltre al metodo, servono qualità innate come la curiosità e l’istinto.

Alcuni criticano i cool hunter e li considerano parte di un ingranaggio diabolico che crea tendenze e di conseguenza “bisogni”,  generando così nuove necessità legate agli aspetti più superficiali dell’esistenza. Ma, se non volete ascoltare le opinioni dei “bacchettoni“… armatevi di macchina fotografica e block notes e cercate le vostre tendenze.

sure-com

%d