Giugno 2, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

Wall Street apre in lieve ribasso dopo record. Dow Jones -0,2%, S&P500 -0,2%, Nasdaq -0,1%.

o.358183-1

WallStreet arretra dopo il triplete 12/08/2016 16:15 

La Borsa degli Stati Uniti apre in lieve ribasso all’indomani del record. Indice Dow Jones -0,2%, S&P500 -0,2%, Nasdaq -0,1%.

A frenare la spinta rialzista sono i dati sui consumi pubblicati oggi dal Dipartimento per il Commercio. Le vendite al dettaglio, in luglio hanno registrato una crescita pari a zero, in peggioramento dopo tre mesi consecutivi di espansione, in giugno erano salite dello 0,8%. Gli economisti si aspettavano +0,4%. Ugualmente sotto le aspettative il dato depurato dalle vendite di automobili e carburante, -0,1% da +0,7% di giugno contro il +0,1% atteso.

Anche i dati sull’inflazione segnalano uno stallo del ciclo economico. I prezzi alla produzione sono scesi dello 0,4%, il consensus si aspettava +0,2%.

Il dollaro si indebolisce su euro a 1,120.

Reagisce anche il mercato obbligazionario, con il rendimento del Bond a dieci anni a 1,49%, in calo di sei punti base.
A scendere di più sono le banche, Goldman Sachs (GS.N) -0,9%, Morgan Stanley (MS.N) -1,5%, JP Morgan (JPM.N) -0,9%.
Alibaba (BABA.N) è in rialzo del 2,5% a 94,2 dollari, ieri, nel giorno della presentazione dei dati del trimestre, ha guadagnato il 5%.
Amazon (AMZN.O) perde lo 0,2%, Apple (AAPL.O) sale dello 0,2%. Facebok -0,3%.

Alphabet (GOOGL.O) è invariata. Sembra che un altro alto dirigente del gruppo sia in uscita. Con le valigie pronte ci sarebbe Bill Maris, fondatore ed artefice del fondo di investimento interno Google Ventures. Caterpillar (CAT.N) +0,1%. La società non si aspetta da qui a fine anno alcuna ripresa della domanda di mezzi di trasporto speciali utilizzati nelle costruzioni e nelle miniere.
Lo ha detto oggi, nel corso di un incontro con un gruppo di investitori organizzato da Jefferies, Jim Umpleby, responsabile dell’area energy&transportation della società con sede a Peoria, nell’Illinois.

JC Penney (JCP.N) -0,5%. La holding che controlla l’omonima catena di grande magazzini, ha riportato nel secondo trimestre un incremento dei ricavi dell’1,5% a 2,92 miliardi di dollari, leggermente peggio delle stime. La perdita netta è stata 56 milioni di dollari, in miglioramento da -117 milioni di un anno fa.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: