Gli uffici di Alibaba
Mentre in Occidente i retailer cercando di spingere sull’online per bilanciare il rallentamento dell’offline, il gigante asiatico Alibaba fa il contrario. Il colosso cinese ha stretto una partnership strategica con la conglomerata del retail Bailian Group, con l’obiettivo di esplorare le nuove opportunità del segmento brick-and-mortar in Cina. In base all’accordo, le società svilupperanno nuove tecnologie, compresa l’intelligenza artificiale, la geolocalizzazione e i software di riconoscimento facciale, e usufruiranno dei rispettivi dati degli utenti con l’intento di integrare i negozi offline, la logistica e i pagamenti e aumentare l’efficienza. Il gruppo Bailian conta 4.700 punti vendita in tutta la Cina. Il deal rappresenta in un nuovo step nella strategia retail di Alibaba che recentemente ha lanciato un’offerta da 2,6 miliardi di dollari per rilevare Intime, gruppo cinese della gdo da oltre 35 tra mega store e centri commerciali.
More Stories
IL TURISMO DEGLI STATI UNITI È IL PRINCIPALE DRIVER DEL MERCATO DEL LUSSO
PUCCI CELEBRA LE SUE RADICI: LA SFILATA DI MAGGIO SI TERRÀ A FIRENZE
STATI UNITI, L’EXPORT DI TESSILE-ABBIGLIAMENTO CRESCE DEL 4% A GENNAIO