Maggio 30, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

VENEZIA E I SUOI RISTORANTI ROMANTICI

 


Se siete in cerca di un ristorante romantico a Venezia, lontano dalle rotte turistiche, dal sapore autentico e le luci soffuse, potete andare sul sicuro e farvi coccolare nel ristorante di uno dei grandi hotel di lusso, magari con terrazza panoramica con vista sul Canal Grande, oppure scegliere la via più “segreta” e avventurarvi tra le strette callette tipiche della città lagunare alla ricerca di uno di quei caratteristici ristorantini romantici dall’atmosfera informale e il mood chic dei bistrot raffinati. Rigorosamente con meno di trenta coperti, un’ottima cucina creativa a base di ingredienti freschi di stagione e tavoli minuscoli che invogliano a sognare, vi proponiamo alcuni indirizzi per una serata speciale.

1. LUNA SENTADA, CASTELLO

Vicino a Piazza San Marco, la Luna Sentada è un piccolo ristorantino di pesce ispirato a MarcoPolo, uno degli avventurieri più affascinanti a cui Venezia abbia dato i natali, che ci riporta a leggendari viaggi esotici tra Oriente e Occidente e storie da Mille e Una Notte. L’interior è, infatti, un connubio di ‘700 veneziano e oggetti di recupero indocinesi dominati dalle nuance calde del magenta. Nel menù pesce freschissimo proposto in ricette veneziane con leggeri accentietnici. D’estate si cena a lume di candela nel piccolo Campo San Severolungo l’omonimo rio (piccolo canale).

2. LA ZUCCA, SANTA CROCE

La Zucca è dal 1980 uno dei rifugi romantici preferiti dai veneziani, famoso, nostante nel menù proponga anche piatti di pesce e carne, per la sua offerta vegetariana e i suoi mitici flan e tortini alle verdure. Situato vicino a Campo San Giacomo dell’Orio, il ristorantino affascina da sempre per i suoi interni dall’originale boiserie dominati dai colori arancio e verde che ci riportano ad un mood hippie-chic anni ’70. D’estate si può mangiare nei piccoli tavolini lungo Calle dello Spezier. Uno dei locali più popolari di Venezia, anche per il suo ottimo rapporto qualitàprezzo, meglio prenotare con largo anticipo.

 

3. COVINO, CASTELLO

Il CoVino è un bistrot di soli sei tavoli nascosto nella piccola calle Pestrin vicino all’Arsenale di Venezia che offre una cucina espressa, preparata nella minuscola e curiosa cucina a vista, a base di prodottilocali di stagione e presidi Slow Food. L’atmosfera è intima ed informale allo stesso tempo, orchestrata con frizzante simpatia dal giovane oste Andrea Lorenzon, ed il suo immancabile papillon, che saprà consigliarvi originali vini naturali e di piccoli produttori in abbinamento ai piatti. Visti i pochissimi posti a sedere, anche in questo caso è consigliata la prenotazione!

4. ORTO DEI MORI, CANNAREGIO

L’Orto dei Mori è un piccolo ristorantino vicino al Ghetto situato all’interno di quella che, nel ‘500, era la tintoria del padre del famoso pittore Tintoretto, la cui casa natale si può ammirare due edifici più in là. L’oro caldo delle pareti contrasta con il nero delle sedute su cui spiccano le bellissime lampade create dagli artisti Maddalena Venier e Alessandro Salvadori. La cucina, principalmente a base di pesce, offre piatti della tradizione veneziana dalle saporite influenze siciliane. D’estate si cena nel suggestivo Campo dei Mori lungo il Rio della Sensa.

5. AI MERCANTI, SAN MARCO

Ai Mercanti, a due passi da Piazza San Marco vicino alla centrale Calle Frezzeria, è una piccola gastrosteria – dall’unione di gastronomia, intesa come alta cucina, e osteria tipicamente veneziana – che offre un ottimo menù a base di ingredienti “poveri” della tradizione lagunare reinterpretati in ricette di respiro internazionale dalla ricercata costruzione estetica. L’atmosfera romantica ricorda quella di un jazz clubclandestino con luci soffuse, divanetti in pelle e musica blues da intenditori. D’estate si cena nella piccola Corte Coppo antistante al locale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0ccbdf6  facebook_318-136394    29zfzy6i   schermata-2017-01-16-alle-21-05-12

thaks to: http://www.venetosecrets.com

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: