MOLTE DELLE SCOPERTE FATTE DA NIKOLA TESLA SONO TOP SECRET, DOPO LA SUA MORTE NE SCOMPARVERO MOLTISSIME
ECCO ALCUNI DEI SUOI PROGETTI RIGUARDANTI INVENZIONI DI ENORME LIVELLO TECNOLOGICO.
OMETTEREMO QUI QUELLE TOP SECRETE CHE TUTT’OGGI SONO USATE DAI GOVERNI DI TUTTO IL MONDO.
Tra le invenzioni di Tesla possiamo trovare: il motore a corrente alternata, la bobina a doppia spira, diversi strumenti che utilizzano campi magnetici rotanti come la TAC, un sistema di distribuzione di potenza a corrente alternata polifase, strumenti fondamentali di sistemi per la comunicazione senza fili (antecedenti all’invenzione della radio), oscillatori a radio frequenza, apparecchi per l’amplificazione di onde stazionarie, porte logiche per comunicazioni sicure in radio frequenza, apparecchi a raggi x, apparati per la generazione di ozono, strumenti per gas ionizzati, apparecchi per l’emissione di grandi campi magnetici e per raggi di particelle cariche, metodi per procurare livelli estremamente bassi di resistenza al passaggio di corrente elettrica, mezzi per incrementare l’intensità di oscillazione elettriche, circuiti di amplificazione di voltaggio, apparecchi per scariche ad alto voltaggio, per protezione da illuminazione, una turbina senza pale, aerei a decollo verticale (VTOL) e alcune riguardanti la robotica.
Recenti riferimenti ai suoi brevetti includono:
- US5548819 – Metodo ed apparato per comunicazione di informazione
- US5908444 – Generatore elettromagnetico per frequenza complessa pulsata e metodo d’uso
- US4869598 – Pellicola superconduttiva sottile multistrato sensibile alla temperatura
- US6104107 – Metodo ed apparato per la trasmissione di elettricità a singola linea senza cavo.
Nikola Tesla
La matematica rappresenta il linguaggio e la legge universale. Non importa dove ci si trova nell’Universo, tutto nell’universo obbedisce a questa legge..
Proprio come l’elettricità, tutto nell’universo è un flusso tra questi due opposti polari, come un pendolo oscillante: 1, 2, 4, 8, 7, 5, 1, 2… (e se si immagina il movimento è qualcosa di simile al simbolo dell’infinito).
è necessario pensare in termini di energia, di frequenza e vibrazione”
Nikola Tesla
farà più progressi in un decennio che in tutte i precedenti secoli della sua esistenza”
Nikola Tesla
Avendo il quadro completo e gli archetipi corrispondenti al numero possiamo vedere come il Tema Natale Numerologico rappresenti perfettamente il grande Tesla, 22 il Creatore nell’aspetto dell’Anima esprime le aspirazioni più profonde e ci fa comprendere i messaggi che arrivano e che servono per condurci all’esperienza più giusta per noi. L’11 il Genio nella Vocazione l’aspetto che delinea la missione della vita e le risorse interiori.
Il 22 contraddistingue persone che hanno, se ben focalizzati, la capacità di creare col pensiero. Nel caso di Tesla è eclatante questo aspetto perchè lui realizzava il progetto che aveva immaginato senza neppure fare delle prove gli bastava visualizzarlo.
L’11 ha un intuito sviluppatissimo e può canalizzare le energie cosmiche, Tesla in questo è stato veramente notevole, sembra che a lui l’idea giungesse direttamente dalla fonte, un vero talento che ha utilizzato e il 4 del Costruttore lo realizzava.
Il 2 (somma dell’11 / 1+1=2) è quella parte fanciullesca che lo rendeva ingenuo e non scaltro come avrebbe dovuto essere ma, un pioniere della scienza non lo è mai, troppo preso dalle sue idee geniali per esserlo. I due 1 evidenziano il precursore, l’iniziatore del nuovo, anche la capacità organizzativa in abbinamento col 4.
Nella Personalità troviamo la prova karmica del 16 il Perfezionista, scendere dalla mente al cuore, ovvero la razionalità dev’essere complemento del sentire per non dimenticare la parte di noi che è spirituale. La personalità è la struttura per lo spirito, il cui compito è definire i propri confini, al fine di salvaguardare la nostra integrità. Nel momento in cui lo scienziato, in questo caso, si erge verso l’alto dimentico dei suoi confini per cercare la perfezione, si allontana dalle sue radici; dirigendo tutta l’energia verso la testa e verso la realizzazione di ciò che ambisce, anche se magari il suo obiettivo non era dimostrare la sua superiorità, così è sembrato al mondo.
Ciò ha sperimentato Tesla, gli 1 nel numero del Destino e dell’Equilibrio l’hanno portato ad osare l’impossibile, realizzandolo certo, ma ciò che ne ha tratto non è stato vantaggioso. Alla fine non c’è stato vantaggio per nessuno ne per Tesla ne per l’umanità ma anzi è stato utilizzato per fini bellici. Ciò che aveva creato avrebbe dovuto celarlo magari per essere ritrovato in tempi più maturi. Per quanto l’essere umano tenda a voler fare il bene non deve mai perdere di vista se stesso e la propria individualità, comprendendo i propri limiti o quelli dell’epoca in cui vive, forse Tesla alla fine lo comprese ma ormai era tardi e in proposito lasciò scritto:
“Il successo pratico di un’idea, indipendentemente dalle sue qualità inerenti,
dipende dalla scelta dei contemporanei. Se è al passo coi tempi, essa viene rapidamente adottata; in caso contrario, è destinata a vivere come un germoglio che sboccia, attirato dalle lusinghe e dal calore del primo sole, per essere poi danneggiato e crescere con difficoltà a causa del gelo che s’impone.”
Nikola Tesla
E si giunge alla somma dei numeri Maestri 22+11=33, i numeri che tanto lo affascinavano erano nel suo profilo 3+3=6 – 3×3=9 e… forse lo sapeva!
Grazie Nikola Tesla!
DA: Visione Alchemica
More Stories
E-FUELS E CARBURANTI SINTETICI: QUALI SFIDE O MINACCE PER L’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
STARLINK: LA RIVOLUZIONE DEL SERVIZIO INTERNET SPAZIALE È GIÀ QUI
RILASCIATA CHATGPT4, L’ A. I. COMPRENDE LE IMMAGINI E RISPONDE FINO A 25.000 PAROLE PER DOMANDA