MONCLER
Milano alza il suo velo alla moda offrendo le migliori location storiche con la riapertura dei Magazzini Raccordati. Si è inaugurato ieri un progetto nato in collaborazione tra il Comune di Milano e Moncler Genius, che rivitalizzera’ questo famoso sito storico al quale i milanesi sono così affezionati. La moda intesa come valore artistico della creatività made in Italy verrà consacrata in questa sede con un evento che a partire da oggi diverra’ biennale ricorrente nel contesto della MFW.
L’evento ha esposto le collezioni di Pierpaolo Piccioli & Liya Kebede, Sergio Zambon e Veronica Leoni per 2 Moncler 1952, Sandro Mandrino per 3 Moncler Grenoble, Simone Rocha, Craig Green,Matthew Williams di 1017 ALYX 9SM, Richard Quinn, Fragment Hiroshi Fujiwara, Palm Angels di Francesco Ragazzi e Poldo Dog Couture.
Pierpaolo Piccioli, alla ricerca dell’equilibrio tra dimensione onirica e profondità di sentimento. Per questo lo stilista ha coinvolto Liya Kedebe, che sostiene alcuni artigiani africani tramite il suo marchio LemLem, all’insegna di una couture piena di colore e basicamente pura.
2 Moncler 1952 propone capi uomo e donna dal forte connotato urban, rivolto ai giovani che amano la natura, pur abitando nelle grandi città.
Intanto Sandro Mandrino per 3 Moncler Grenoble si cimenta nella ricerca di tessuti e forme, mantenendo la tecnicità dello skiwear e proponendo capi dal sapore artigianale, dove la montagna è il brief e il colore la caratteristica principale.
Alessandro Sicuro
More Stories
RALPH LAUREN: L’ELEGANZA CLASSICA E AFFASCINANTE IN UNA SINFONIA DI COLORI AL BROOKLYN NAVY YARD
IL MESE DELLA MODA COMINCIA. NEW YORK DA IL VIA ALLE NUOVE SFILATE
PHARRELL TRIONFA A PARIGI CON LA SUA SFILATA ESPLOSIVA PER LOUIS VUITTON