LA MODA A PARIGI: STELLA McCARTNEY
Prima esperienza di co-ed per il brand. Mood maschile e femminile per un risultato raffinato e di livello. Reinterpretazione dei codici vestamentari, i classici trasformati con grazia e poesia. Capi sartoriali e abiti indossati alla rovescia diventano la nuova grammatica elegante e senza tempo firmata McCartney. Come la fodera di un cappotto da uomo ad esempio che diventa un vestito fluido e si indossa con una giacca tailor. O gli abiti decostruiti, ispirati alle sottovesti della nonna, e ii vestiti in pizzo che in realtà sono abiti da sposa vintage riassemblati. E infine il lavoro dell’artista J.H.Lynch che qui si trasforma in stampe dai colori accessi velate da lunghe sottovesti in tulle e pizzo.
Alessandro Sicuro
More Stories
LA FINE DELL’ERA MOSCHINO-SCOTT: RIFLESSIONI SUL FUTURO LA MODA STA CAMBIANDO
IL TURISMO DEGLI STATI UNITI È IL PRINCIPALE DRIVER DEL MERCATO DEL LUSSO
PUCCI CELEBRA LE SUE RADICI: LA SFILATA DI MAGGIO SI TERRÀ A FIRENZE