Ottobre 4, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

L’IDENTITA’ DEL BRAND PERCHE’ E’ IMPORTANTE QUANTO IL PRODOTTO

L’IDENTITA’ DEL BRAND

La maggior parte dei designer pensano giustamente, che l’esposizione equivale alla crescita. Dopo tutto, i clienti non possono acquistare qualcosa se non sanno che esiste, giusto? Tuttavia, è evidente che senza curare per prima l’immagine del marchio unico non si puo’ affascinare il mercato di riferimento, la divulgazione delle pubbliche relazioni sta mettendo, come si dice,  il carrello davanti al cavallo. In effetti, è così importante una forte identità visiva del marchio che i progetti di una azienda non siano il  biglietto per la longevità, la ricchezza o la identificazione, il  brand invece si.

L’EQUITÀ OVVERO LA FORZA DELLA REPUTAZIONE STA NELL’IDENTITÀ.

Facciamo un rapido esercizio di retrospezione del potere del marchio e della “percezione di esso”. Passa  attraverso la tua scrivania, la borsa o l’armadio e chiediti perché hai fatto gli ultimi cinque acquisti che hai fatto. Hai comprato quel rossetto Chanel Red perché sembrava davvero diverso dalla versione dell’altro negozio? O ti piace tirare fuori quelle doppie C dalla tua borsa.

Cosa stai dicendo al mondo con quel gesto, sui tuoi valori, sul tuo valore percepito o sulla tua ricchezza finanziaria quando scegli di aggiornare la tua Honda di 10 anni con una nuova Mercedes splendente? Hai una borsetta in pelle firmata perché offre più funzionalità di una in tela? Ovviamente no! La realtà è che con ognuno di quegli acquisti che hai fatto rappresenta di più di un semplice rossetto, un’auto o una borsa. Hai acquistato il marchio del designer che ha creato un livello di status elevato, non per tutti, esclusivo, LA MIGLIORE PERCEZIONE DEL MARCHIO SUPERA I PRODOTTI MIGLIORI. Per molti designer, è difficile distogliere l’attenzione dalla prossima collezione e prendere in considerazione l’identità generale del marchio.

Considera il numero incredibile di designer in tutto il mondo: molti avranno un aspetto simile e competeranno per le stesse vendite ai clienti. Sebbene sia importante concentrarsi sulla qualità e sull’innovazione in termini di progetti, non si deve dimenticare di capire come sfruttare il marchio, il marketing e le pubbliche relazioni digitali per attirare l’interesse dei consumatori sul mercato. Per aiutarti a iniziare a prendere in considerazione la tua identità visiva del marchio, dai un’occhiata ai seguenti 4 passaggi che seguono e alcuni suggerimenti:

1: DEFINIZIONE DEL FRAMEWORK AZIENDALE Prima che un’impresa di pubbliche relazioni sia in grado di svolgere bene il proprio lavoro, sia il designer che il pubblicista devono concordare sul mercato di riferimento e operare nell’ambito di una categoria di prezzi e vendita praticabile. Siate aperti agli approfondimenti dal vostro PR, showroom o rappresentanti di vendita.

2: DEFINIRE IL PROPRIO MERCATO DI RIFERIMENTO Comprendere il cliente ideale per il  prodotto è fondamentale per la tua capacità di rimanere rilevante e competitivo come marchio. Quando si chiede ai nuovi clienti a chi stanno vendendo, spesso dicono (DONNE 18-50) che non è un mercato. È una piscina. In questo passaggio, definiamo il cliente ideale utilizzando categorie come sesso, professione, fascia di età, istruzione, geografia, psicografia, reddito e abitudini di acquisto. Alla fine si restringe a un obiettivo molto specifico che possiamo avvicinarci alla linea e progettare la promessa del nostro marchio.

3: DEFINISCI IL TUO PUNTO DI VENDITA UNICO Quale valore interessante offri al tuo obiettivo che è innegabile? Qual è la tua più grande forza come marchio? Ricorda che è una cosa, non molte. Nel tentativo di attirare il maggior numero possibile di consumatori, potrebbe sembrare che avere più valori abbia senso, ma la personalità del tuo marchio dovrebbe essere singolare, non plurale. Mantieni una cosa in modo da non confondere il tuo mercato.

4: PROGETTA L’ESPERIENZA VISIVA OTTIMALE DEL TUO BRAND Con un rinnovato senso di chiarezza nei passaggi precedenti, è il momento di creare immagini che articolino il tuo posizionamento diel marchio. I designer intervistati possono recitare un elenco di informazioni che ritengono importanti, ma quando si guardano i loro materiali di marketing, sito Web, Blog, social, stampa o qualsiasi altro risultato visivo, nessuna di queste parole o media si traduce in esperienza visiva.
E’ necessario sviluppare le qualità aspirazionali che creano un’esperienza e un fascino emotivo, per aiutare i consumatori a relazionarsi con le collezioni. Molti designer ritengono che, poiché hanno un prodotto o una collezione, hanno già un marchio. La verità è che l’identità del tuo marchio è un elemento separato e assolutamente cruciale al fine di costruire un business di successo e  una copertura stampa sicura per stimolare la consapevolezza, l’interesse e, in definitiva, le vendite.

Alessandro Sicuro

Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: