TikTok ha lanciato un appello al miliardo e oltre di utenti che seguono il social, invitandoli a condividere contenuti sulla moda con gli hashtag #TikTokFashionMonth, #GetTheLook e #Fashion101.
Un progetto che si è concretizzato in un vero “fashion month”, seguito da Dmr Group nel periodo tra l’8 settembre e l’8ottobre quando si sono svolte, seppure in un clima diverso da sempre, le fashion week internazionali.
Dmr ha analizzato un panel di account legati a moda, lusso e cosmesi, monitorando anche gli hashtag ufficiali delle settimane della moda di Londra, Milano, New York e Parigi.
La fashion week newyorkese è stata terza per numero di citazioni, ma i suoi hashtag hanno ottenuto più di 15,3 milioni di visualizzazioni e quasi 2,9 milioni di engagement, soprattutto grazie a un post della modella Coco Rocha (nella foto dal suo account Instagram), fra i top cinque autori per il #TikTokFashionMonth insieme a Nava Rose, Emson Mallari, Janette Ok e Taylor Hoge. Grazie a questo post, Coco Rocha è stata incoronata la migliore content creator della stagione.
La settimana della moda milanese ha sfiorato i 14,8 milioni di visualizzazioni ed è quindi seconda, anche se quanto a citazioni è stata imbattuta: 457, pari a 1,4 milioni di engagement.
Per la Paris Fashion Week si parla di 299 citazioni e di circa 12 milioni di visualizzazioni. Ultima Londra con sole 133 citazioni, quasi 176mila di engagement e 1,3 milioni di visualizzazioni.
In totale il TikTok Fashion Month ha avuto 253 milioni di visualizzazioni, anche se l’hashtag relativo è stato citato solo 268 volte.
–
–
More Stories
PITTI UOMO 105 OLTRE LE FRONTIERE CON LA MODA E LE COLLABORAZIONI GLOBALI E IL RITORNO DEI BIG
DAVIDE RENNE: IL MONDO DELLA MODA PIANGE LA PERDITA DI UN TALENTUOSO CREATIVO
SUCCESSO PER PHOEBE PHILO EX DC DI BALLY CON UNA COLLEZIONE SOLD OUT IN MENO DI 24 ORE