PARIS HAUTE COUTURE
La Haute Couture va in scena da oggi e fino a giovedì 28 gennaio. I brand protagonisti sveleranno in formato digital le nuove creazioni, proprio come avvenuto per i recenti appuntamenti del prêt-à-porter maschile di Firenze, Milano e Parigi FW. Oltre che sulla piattaforma della Fhcm, i 28 brand in chedule condivideranno le collezioni sui proprio canali online tra siti web e social network.
Questa stagione annovera due debutti importanti: il rientro sulle scene dopo 6 anni di Alber Elbaz, ex direttore creativo di Lanvin, che presenterà la prima collezione di Az Factory, nuovo progetto nato dal connubio con il gruppo Richemont. Riflettori puntati anche sulla collezione di Fendi firmata da Kim Jones, esordio del designer inglese al timone della maison del gruppo Lvmh.
Tra i marchi italiani sono presenti come di consueto anche Valentino, Armani e Giambattista Valli. Valentino ha scelto la Sala Grande della Galleria Colonna a Roma per la presentazione di martedì 26 ideata dal direttore creativo Pierpaolo Piccioli in dialogo con l’artista britannico Robert Del Naja dei Massive Attack. Come annunciato alcuni mesi fa, nello stesso giorno il défilé di Armani Privé andrà in scena a porte chiuse dal Palazzo Orsini di Milano in via Borgonuovo, storica sede del marchio.
Immancabili le storiche maison francesi Dior e Chanel capitanate rispettivamente da Maria Grazia Chiuri e Virginie Viard. In calendario anche le nuove proposte di Schiaparelli disegnate da Daniel Roseberry e quelle di Azzaro by Olivier Theyskens. Non mancheranno le sperimentazioni stilistiche di John Galliano per Maison Margiela, Iris van Herpen e Viktor&Rolf. In schedule anche Ulyana Sergeenko, Zuhair Murad e Rvdk Ronald van der Kemp. Anna Hu, Boucheron, Chanel Joaillerie e De Beers sveleranno le proposte di Haute Joaillerie.
Mancano all’appello il libanese Elie Saab che, visto il forte aumento dei casi di Covid a Beirut ha deciso di rimandare l’evento. Rimandata a luglio la prima collezione di Jean Paul Gaultier realizzata a quattro mani con la guest designer Chitose Abe, direttore creativo di Sacai. Assente anche Givenchy, finora Matthew Williams ha espresso la sua linea stilistica solo attraverso le collezioni P/E e pre-fal 2021. Il ritorno di Balenciaga all’Alta Moda annunciato da Demna Gvasalia attenderà tempi migliori. Salta questo turno anche il brand australiano con headquarter a Londra particolarmente amato dalle celebrity Ralph & Russo.–
LI WILL ALWAYS COVER YOU
I SHOT THE STYLIST
–
–
More Stories
‘CAPITAL B’: LA NUOVA COLLEZIONE DI BALENCIAGA PRIMAVERA 2024 DEBUTTA IN GRANDE STILE
ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA: ALLERTA ROSSA. LA PREMIER DOMANI NELLA REGIONE, 36MILA GLI SFOLLATI
RIPRESA DEL TURISMO IN ITALIA: PREVISIONI PER IL 2023 E LA SFIDA DELLA CARENZA DI PERSONALE