Dicembre 10, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

PARIS HAUTE COUTURE SCHIAPARELLI SS 2021 COLLECTION

 

Schiaparelli

Alta Moda Primavera Estate 2021

Schiaparelli Haute Couture SS21 di Daniel Roseberry Film diretto da Christophe Tiphaine Direzione creativa: Daniel Roseberry Musica e sound design: Ben Brunnemer ©SCHIAPARELLI

La collezione Schiaparelli è un omaggio al lavoro e alla tradizione di questa maison. Una couture alternativa, dove la fantasia non è applicata a mise da principessa o a capi educati, ma abiti, che rendono consapevole il corpo e il suo movimento.

Un ritorno a ciò che la couture era e come la intendeva Elsa Schiaparelli: una celebrazione della gioia di mostrarsi.

Lo stesso spirito aleggia nella terza collezione disegnata da Daniel Roseberry, dove ogni pezzo è ricamato a mano, per esprimere quella qualità sussurrata, facendolo diventare un gioiello, attraverso la mano dell’artigiano, che lo ha reso tale.

Una visione immutata degli anni Cinquanta, che si ritrova nelle silhouette di pezzi che non dovrebbero essere mostrati in un contesto couture, come pantaloni e bomber, affinché le persone possano vederli in modo nuovo, quasi inedito. Ed ecco le tecniche inaspettate dove i pantaloni di pelle blouson hanno un elastico in vita, mentre il denim del jeans del color crema è re-immaginato in seta duchesse délavé e double face, impreziosito da lucchetti dorati pendenti.

Seguendo l’irriverenza di Madame Schiaparelli, ritroviamo le sperimentazioni dei tessuti: il velluto di seta legato al neoprene ma anche il faille di seta, la pelle stampata, il croccante taffettà e il sinuoso jersey di seta elastico che crea una visione immutata dell’abito a colonna drappeggiato.

Tutti riferimenti a quei codici amati dalla couturier, che sono espressi indirettamente nei pezzi must della collezione: una mantella di lana intrecciata, tempestata da migliaia di perline d’oro, che evoca un modello del 1938, con cappuccio ricamato a forma di capelli, il caratteristico lucchetto, trasformato in una minaudière e il segno del metro, in una fascia che crea uno strascico in faille di seta.

Una collezione di una bellezza estetica, che pur avendo un heritage storico, crea un nuovo significato di moda, appropriandosi di tutte quelle connotazioni di originalità che ne fanno un’opera d’arte.

 

 

 

 

 

 

 

Alessandro Sicuro

Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro

 

 

 

%d