Settembre 23, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

CAMERA MODA E CONFARTIGIANATO PROMUOVERANNO LE ECCELLENZE MADE IN ITALY

Camera Nazionale della Moda Italiana e Confartigianato Imprese hanno siglato un Protocollo d’Intesa finalizzato a realizzare una collaborazione strategica per ampliare il raggio di azione del comparto moda, rafforzarne il peso ed accrescere la rappresentatività del settore anche ai tavoli istituzionali.

L’accordo, triennale, prevede un impegno bilaterale per promuovere e supportare a 360 gradi le eccellenze del Made in Italy, anche favorendo l’internazionalizzazione delle imprese della moda attraverso l’implementazione di progetti di promozione internazionale.

Le piccole imprese della moda sono 55mila con 309mila addetti (pari a due terzi dell’occupazione del settore). Di queste, 36mila sono artigiane e danno lavoro a 157mila occupati.

“Con questo accordo”, commenta il presidente di Cnmi, Carlo Capasa, “diamo unità alla nostra industria, in un difficile momento storico, in cui è più che mai necessario operare in assoluta sintonia, per ottimizzare l’efficacia dei nostri interventi”.

“Inoltre sono convinto che questo protocollo d’intesa”, aggiunge Capasa, “faciliterà e favorirà i gemellaggi tra le piccole e medie imprese e grandi brand, a tutela e valorizzazione del Made in Italy”.

“La collaborazione tra Confartigianato Imprese e Cnmi”, sottolinea il presidente di Confartigianato Imprese, Marco Granelli, “ci consente di mettere a fattor comune le rispettive energie per ridare slancio alla moda italiana, il settore che più ha sofferto la crisi provocata dalla pandemia”.

 

 

Alessandro Sicuro

Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: