Settembre 26, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

Stanley Tucci - searching-for-Italy

STANLEY TUCCI FA IL BOOM DI ASCOLTI CON SEARCHING FOR ITALY

Stanley Tucci con la sua Searching for Italy conquista il pubblico americano con le sue degustazioni in giro per lo stivale. La CNN ha già annunciato il rinnovo per una seconda stagione.

La serie CNN in 6 episodi che raccontano la nostra cultura enogastronomica e insieme il nostro paese, con gli occhi di chi lo conosce e lo ama e per questo sfugge (speriamo) alla trappola dello stereotipo. Si tratta inoltre del primo programma in cui la CNN torna sul tema del cibo, dopo la morte di Anthony Bourdain.

 

 

Amalfi con il grande Sal De Riso, con la Occhipinti in una vigna, a spasso per la Toscana a farsi porgere bicchieri di vino dalle finestrelle. Con Mimmo la Vecchia per indagare i segreti della bufala e ci è parso di vederlo con Severgnini sul Duomo di Milano.

Ma Tucci, già marito di Julia Child in Julie & Julia e autore con la moglie di libri di cucina, aveva raccontato magistralmente il timballo in un film (premiato al Sundance Film Festival) capolavoro di emozioni: The Big Night. Un film che nonostante i suoi 25 anni resta un inno alla cucina italiana vera che sfida gli stereotipi di una cultura che ordina “spaghetti and meatballs” come contorno, anche del risotto.

Al lavoro di Stanley Tucci, campione d’incassi, si attribuisce il merito di aver contribuito a modificare la visione d’oltreoceano non solo della cucina italiana, ma della cucina, rompendo il dogma del piatto unico e spingendo nella direzione di una vera e propria rivoluzione gastronomica.

Ma guardate questa scena di The Big Night, una scena epica nella storia che intreccia il cinema alla cucina (che ci fosse caro si capiva anche dalla citazione in Perchè nei film americani si mangia così male).

 

 

 

Grazie Stanley Tucci

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: