Dicembre 11, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

☛ L’italia e L’eccellenza italiana

 

L’Italia è conosciuta nel mondo come il paese della bellezza e della cultura: capolavori, bei paesaggi, artigiani eccellenti, persone creative e amichevole. Il nostro patrimonio culturale e paesaggistico, ugualmente diffuso da Nord a Sud, appartiene a tutti gli italiani, che sono i loro guardiani e per tutta l’umanità.L’Italia è uno dei paesi preferiti di poeti e scrittori in viaggio che hanno cantato a modo loro come un luogo di grande fascino, l’Italia è un crocevia di molte culture, popoli diversi, di contrasti. E ‘un luogo cosmopolita per vocazione universalista antica, insieme localista, lingua, arte e cultura. E’ il paese delle cento città e un migliaio di campanili. E ‘ varia, diversa, plurale, legata alla geografia prima della storia.E ‘il paese e la fantasia della scienza, invenzione e la ricerca. E ‘la buona terra, un luogo di “savoir vivre” per eccellenza, dove il clima è mite, e l’arte e la cultura sono parte integrante della vita quotidiana, dove bellezza e gusto sono una questione nazionale. In breve, l’Italia si compone di molte Italie , e l’invito è a percorrere i sentieri che conducono l’originalità di una visione complessiva, paziente e soprattutto curiosa.L’Italia ha 8000 km di coste e mari incantati, belle e diverse nella loro natura, l’Italia possiede il 70% del patrimonio culturale mondiale, le città più belle del mondo, artisti di tutti i tempi, i più importanti monumenti del mondo, che hanno impreziosito le chiese, palazzi sparsi in tutto il paese per rendere il nostro paese un bellissimo museo a cielo aperto. Tutto questo mi porta a pensare che noi italiani abbiamo una potente risorsa. Posso dire che l’Italia “possiede i più ricchi giacimenti di petrolio di tutto il mondo”, ma questa ricchezza non deriva dal prezioso oro nero purtroppo, ma una riflessione e di analisi puo’ spiegare che ciò che abbiamo noi come risorsa naturale vale forse di piu’.

Voi sapete che gli estrattori di petrolio più importanti sono nel mondo arabo, e che con l’estrazione dell’oro nero hanno accumulato tanta ricchezza di tutto il resto. Bene, tutta questa ricchezza, la maggior parte di essa, la stanno reinvestendo nel settore del turismo, la creazione di isole nel mare e le case e gli edifici in luoghi nei quali c’era solo sabbia e temperature insopportabili. Queste persone hanno creato dal nulla città tecnologicamente avanzatissimi  spendendo un sacco di soldi derivati dal petrolio, ma non funziona molto bene. Mi chiedo se l’Italia dovesse governare anche il patrimonio paesaggistico e culturale, organizzandosi perfettamente per accogliere i visitatori internazionali, avrebbe trovato le risorse quasi libere che altri stanno cercando, piuttosto  dispendiosamente.

English version:

Italy is known worldwide as the country of beauty and culture: masterpieces, beautiful landscapes, excellent craftsmen, creative and friendly people. Our cultural heritage and landscape, equally spread from North to South, belongs to all Italians, who are their guardians and for all humanity.

Italy is a favorite of poets and travel writers who have sung in their own way as a place of great charm, Italy is a crossroads of many cultures, different peoples, in contrasts. It ‘a cosmopolitan place for ancient universalist vocation, along localist, language, art and culture. And ‘the country of one hundred cities and a thousand bell towers. It ‘a varied, diverse, plural, tied to geography before history. And ‘the country and the fantasy of science, invention and research. And ‘the good land, a place of “savoir vivre” par excellence, where the climate is mild, and art and culture are an integral part of everyday life, where beauty and taste are a national issue. In short, Italy is made up of many Italie, and the invitation is to travel the paths that lead the originality of an overall vision, patience and above all curiosity.

Italy has 8000 km of coasts and seas enchanted, beautiful and different in their nature, Italy owns 70% of world cultural heritage, the most beautiful cities in the world, artists of all time, the most important monuments of the world that have adorned the palaces churches scattered throughout the country to make our country a beautiful open air museum. All this leads me to think that we Italians have a powerful resource. I can say here that Italy has the richest most oil fields “in the world, but this wealth is not derived from the precious black gold, but a careful reflection and analysis.

You know that the major oil extractors in the Arab world, and that the extraction of black gold have accumulated so much wealth of all the rest. Well, all this wealth, most of them, those people have been reinvested in the tourism sector, the creation of islands in the sea and houses and buildings where the wax is just sand and unbearable temperatures. These people have created out of nothing landscapes technology spending a lot of money derived from oil, but does not work very well. I wonder if Italy should govern also the landscape and cultural heritage by organizing themselves perfectly to welcome international visitors would find it nearly free resources that others are looking for, rather than wastefully to create out of nothing?

Alessandro Sicuro

%d