APNEA IN SPAGNA GRANTS, BUT FOUND LACKING € 4 BILLION 15 BILLION € STILL KNOW ALL THAT BUT NOT ENOUGH. THE CLAIM THAT ARE POLITICIANS AND BANKERS, (ESPECIALLY MARIO DRAGHI, BCE) IS: IF’ NECESSARY TO SAVE MONEY AND INVESTING IN SPANISH BANKS OF BCE (PROPERTY ‘OF STATES MENBRI C. E.), OR LET THE SPANISH BANKS FALL INTO THE ABYSS CARRYNG WHITH IT (DOMINO EFFECT) THOSE GREEK, ITALIAN, AND OTHER STATES CONSIDERED WEAK EURO ZONE? I WONDER IF THAT MONEY AVAILABLE TO DRAGHI, SHOULD BE USED TO FINANCE THE GROWTH OF EURO ZONE, INTERVENED DIRECTLY OR THROUGH THE NATIONAL AGENCIES ON BUSINESS LANGUISHING FOR LACK OF TRADITIONAL CREDIT. THERE ONCE AGAIN ‘THAT NOBODY WANTS TO TAKE THE SUPREME DECISION, THE PEOPLE SAVE OR SAVE THE MARKETS OR BANKS? AND WHILE POLITICIANS ARE LOOKING AT A SOLUTION WHICH MAY BE EXPENSIVE AND LESS HARMFUL TO OUR COUNTRY, THE SPECULATION BITES WEAK AREAS OF FINANCE NOT PROTECTED FROM ANY UPPER BODY, WHICH SHOULD INTERVENE IN SUCH CASES OF COMMON INTEREST. ONE WONDERS WHAT MONEY SHOULD BE THERE IN BEING PART OF A TEAM WHERE EVERYONE THINKS OF ITSELF ‘, WHERE WE ARE ALL EQUAL IN THE DUTIES AND RIGHTS IN NO.
A. S.
A trigger on sales and Iberian Square ‘was the announcement Friday’, the government will have to ‘intervene again to save the institution of the country Bankia fourth with 19 billion euros (plus 4.5 billion allocated in May ). Sales have now extended from Bankia (-10.8%) to other leading European banks in the red lists. Commerzabank yields 2.97%, 0.82% Natixis, HSBC 0.45%. But it is mainly the Italian institutions to follow Madrid in sales on the Stock Exchange: Bto retreats by 4.48%, 3.85% of Mediolanum, Banco Popular of 3.74%, 2.45% of Ubi, Intesa Sanpaolo 1, 65% and Unicredit 1, 1%.
A. S.Borsa Madrid: Ibex 35 cede l’1,4%, banche nella bufera per Bankia(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Milano, 28 mag – La Borsa di Madrid cede l’1,35% ed e’ l’unica piazza europea che arretra in una giornata altrimenti senza grandi spunti, complice anche la chiusura per festivita’ di Wall Street. Le vendite si concentrano sul settore bancario che soffre la crisi di Bankia (-11,78%) mentre lo spread dei Bonos a 10 anni sui Bund tedeschi e’ schizzato a 509 punti, 15 in piu’ della chiusura di venerdi’ e nuovo record storico. Venerdi’ scorso Bankia ha chiesto aiuto al governo chiedendo di intervenire con 19 miliardi di dollari per ricapitalizzare l’istituto. L’aiuto pubblico alla quarta banca spagnola per importanza sale cosi’ a 23,5 miliardi di euro, contando anche i 4,5 miliardi gia’ annunciati lo scorso 9 maggio. Ma Bankia non e’ il solo istituto ad aver bisogno di un aiuto governativo. Secondo quanto riporta El Mundo, anche Catalunya Caixa, Novagalicia e Banco de Valencia avrebbero necessita’ di capitali e la domanda, ora, e’ come fara’ il governo a reperire queste risorse. Una delle opzioni riportate dal quotidiano spagnolo e’ che Madrid chieda aiuto al fondo salvastati Efsf. Il premier Mariano Rajoy ha provato a rassicurare i mercati nel corso di una delle rare conferenze stampa da quando e’ stato eletto a dicembre: “Non ci sara’ alcun salvataggio” esterno del sistema bancario spagnolo. Allo stesso tempo i 23,5 miliardi che il governo mettera’ in Bankia “non hanno alcun impatto sul deficit” spagnolo che il governo si e’ impegnato a ridurre dall’8,9% al 5,3% quest’anno. Rajoy, pero’, ha dovuto ammettere le difficolta’ in un contesto in cui gli spread sono schizzati verso l’alto: “Con uno spread a 500 punti e’ molto difficile finanziarsi sui mercati”. Intanto gli istituti di credito quotati vengono bersagliati dalle vendite: il Banco Popular cede il 6,91%, il Banco Sabadel il 5,48%, Santander il 2,9% e Bbva il 2,6%
MauBorsa: Madrid (-2%) peggiora e manda in rosso l’Europa
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Milano, 28 mag – La Borsa di Madrid peggiora a circa due ore dalla chiusura e manda in rosso anche le altre piazze continentali. L’Ibex 35 cede ora il 2,01% e anche Parigi (-0,04%) e Francoforte (-0,25%) sono scivolate in rosso. A Milano, il Ftse Mib ha invertito la rotta e sta perdendo ora lo 0,66% mentre il Ftse All Share arretra dello 0,61%
A innescare le vendite sulla Piazza iberica e’ stato l’annuncio, venerdi’, che il governo dovra’ intervenire ancora per il salvataggio del quarto istituto del paese Bankia con 19 miliardi di euro (cui si aggiungono i 4,5 miliardi stanziati a maggio). Le vendite si sono ora allargate da Bankia (-10,8%) alle altre banche europee portando in rosso i listini. Commerzabank cede il 2,97%, Natixis lo 0,82%, Hsbc lo 0,45%. Ma sono soprattutto gli istituti italiani a seguire Madrid nelle vendite in Borsa: Bper arretra del 4,48%, Mediolanum del 3,85%, Banco Popolare del 3,74%, Ubi del 2,45%, Intesa Sanpaolo dell’1,65% e Unicredit dell’1,1%.
More Stories
DIMINUZIONE LOCAZIONI UFFICI MILANO Q1 2023: RAPPORTO IPI E SVILUPPI SETTORE IMMOBILIARE
BOOM DEGLI AFFITTI A ROMA: RECORD STORICO NEL 2023 CON 92.000 MQ E +78% NEL PRIMO TRIMESTRE
STATI UNITI, L’EXPORT DI TESSILE-ABBIGLIAMENTO CRESCE DEL 4% A GENNAIO