“Cloud Atlas” dei fratelli Wachowski e Tom Tykwer, al cinema. Il film stroncato dalla critica americana arriva anche da noi, stasera andrò a vederlo e vi racconterò. Ho sempre avuto un mio parametro a proposito dei critici, ciò che non piaceva a loro ha sempre fatto una ottima impressione a me, chissà perché…

Il film si intitola Cloud Atlas, ed è basato su un romanzo del 2004 intitolato L’atlante delle nuvole, scritto dall’ autore inglese David Mitchell.
È una pellicola di fantascienza che intreccia 6 storie ambientate in luoghi e tempi diversi, con lo scopo di mettere in evidenza il modo in cui le azioni e i destini delle persone riescono ad impattarsi gli uni con gli altri, con una casualità e allo stesso tempo con un’ abilità che soltanto la vita, che si consuma tra presente, passato e futuro, riesce a comprendere.
Nel cast figurano un tripudio di grandi nomi: Tom Hanks ed Halle Berry sono stati i primi ad essere ingaggiati, successivamente invece si sono uniti al progetto Hugo Weaving, Ben Whishaw, Susan Sarandon, Jim Broadbent e soltanto qualche giorno prima dell’inizio delle riprese anche Hugh Grant.
Il nuovo e controverso film dei fratelli Wachowski insieme a Tykwer, è stato realizzato con un budget di circa 100.000.000 dollari e le riprese, piuttosto celeri, sono iniziate il 16 Settembre 2011 e si sono concluse a dicembre dello stesso anno.
A produrre la pellicola è stata la Warner Bros che l’ha anche distribuita tra Stati Uniti e Canada a partire dal 26 ottobre 2012, mentre in Italia, la pellicola sarà distribuita da Eagle Pictures a partire dal 10 gennaio 2013.
Cloud Atlas, ha tutta l’aria di essere un capolavoro di grande spessore, una pellicola che attraverso la misteriosa concatenazione degli eventi prova a spiegare quella dei sentimenti.
Come recita, infatti, il trailer italiano che vi lasciamo (in basso), ====>>>>> “tutto è connesso”…….!!!!
More Stories
ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA: ALLERTA ROSSA. LA PREMIER DOMANI NELLA REGIONE, 36MILA GLI SFOLLATI
BOOM DELL’EXPORT NEL SETTORE MENSWEAR ITALIANO: NEL 2022 FATTURATO RECORD DI 9 MILIARDI DI EURO
DA MILANO A PARIGI ADESSO È LA PFW A SFILARE