Ottobre 4, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

LINGUINE ALLA PESCATORA

Continua la rubrica: Le ricette della mia cucina, alcune ricette sperimentate personalmente.

UnknownLE MIE RICETTE.

QUESTA SETTIMANA:

Linguine  alla pescatora ♨ :

 

Procedimento:

  1. La prima cosa da fare è lavare le vongole e le cozze nere metterle in un tegame per farle aprire. Laviamo anche le seppioline, sgusciamo i gamberetti. Mettiamo da parte tutto il pesce in una casseruola.
    Prendere un’altra casseruola per mettere il burro, un pò di olio extravergine di oliva, l’aglio il prezzemolo e la cipolla tagliuzzata finemente.
    Se desideriamo mettiamo a piacere una spruzzata di vino bianco secco.
  2. Mescoliamo delicatamente il tutto e mentre cucineremo a fuoco lento, mettiamo le vongole, le cozze nere, le seppioline e i gamberetti e del pomodoro a pezzetti insieme al burro.
    Appena vediamo che il composto è cotto, mescoliamo ancora un pò e mettiamo da parte il tutto.
    Se desideriamo possiamo mettere un pò di formaggio a nostro piacere.
  3. Intanto in un’altra pentola, bolliamo l’acqua per gli spaghetti, e appena bolle, versiamo un pizzico di sale e conseguentemente il riso stesso.
    Appena sarà pronta, non bisogna far altro che scolarla e metterla nella casseruola dove vi è il composto di pesce e mescoliamola.
    Mettiamo la nostra porzione nel piatto e non dimentichiamo del vino bianco secco.
    Serviamo in tavola.

Alessandro Sicuro

www.alessandrosicuro.com

images

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: