Ottobre 4, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

iWATCH SEMPRE PIU’ VICINO IL D DAY

Schermata 2014-07-24 alle 16.55.27

FUTURO LANCIO DI iWATCH (o iTIME) DA PARTE DI APPLE ENTRO FINE ANNO

È stata garantita ad Apple la paternità di un brevetto depositato nel 2011 che conferma l’interesse della società nella nuova nicchia di computer indossabili. Il device mostrato nei documenti viene chiamato iTime e si presenta come un accessorio autonomo e rimovibile dal cinturino.

Apple iTime, iWatch

Il brevetto mostra un dispositivo (simile ad iPod Nano che viene citato più volte nel documento) che viene agganciato all’interno di un cinturino nel quale possono essere inserite diverse tipologie di prodotti. Nella documentazione leggiamo: “La porzione centrale (302) può anche includere uno o più componenti elettrici… In alternativa o in aggiunta, la porzione centrale (302) può includere un accelerometro e/o una batteria, così come altri componenti elettrici alternativi”.

Il componente numero 314 dell’immagine, chiamato “insertion pin” nelle pagine del brevetto di Apple, è in sostanza un connettore elettrico nel quale andrebbe collegato il dispositivo, in modo da usare e interconnettere diversi prodotti. Come abbiamo già visto su molti indossabili della concorrenza, Apple avrebbe cercato di trovare una soluzione ai più evidenti problemi di uno smartwatch: mancanza di potenza e dimensioni risicate dei display.

Nel tentativo di arginare le due problematiche, Apple delinea i connotati di alcune funzionalità software che permetteranno al dispositivo di interfacciarsi con iOS e OS X in qualità di hub per un sistema desktop, mobile o notebook, con il quale gestire le notifiche in arrivo. Il documento descrive l’uso del Bluetooth 4.0 per collegare iTime ad un dispositivo (ad esempio Apple TV per controllare da remoto la riproduzione dei contenuti).

Apple iTime, iWatch

Il rilascio dei nuovi documenti brevettuali non si traduce nella certezza di vedere prossimamente lo smartwatch della Mela, tuttavia ne incrementa di certo le possibilità. Secondo le indiscrezioni, iWatch (o iTime, come da ultime novità) potrebbe apparire entro la fine dell’anno, anche se al momento tutti i rumor appaiono parecchio nebulosi e senza prove concrete.

Schermata 2014-07-24 alle 16.52.31
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: