Maggio 30, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

Nel 2020, connessi a Internet, 5 miliardi di utenti

internet_7

5 miliardi di utenti nel 2020 connessi a Internet

Saranno ben 5 miliardi le persone che, nel 2020, saranno connesse alla rete. Un record mondiale che vedrà l’Italia al 26esimo posto in Europa. Mondo del lavoro e formazione digitale i settori in evoluzione

internet 2020

Nel 2020 saremo ben 5 miliardi i connessi ad Internet. La modalità? Che sia smartphone, tablet o computer, quel che importa è che saremo collegati alla rete in tutto il mondo. Anche l’Italia sarà in prima linea in questo traguardo mondiale, sebbene il posto da essa occupata sarà “solo” il 26esimo, in Europa.

Questo è quanto emerge dai dati segnalati nel corso del convegno Internet Industry, svoltosi di recente a Roma. Uno scenario che registra una connettività in crescita crescente e acquisita preferibilmente dal dispositivo mobile anziché computer.

Basti pensare ad un dato pressoché agghiacciante: sono bel 150 le volte al giorno in cui ognuno di noi di media consulta il proprio smartphone. Se traduciamo questa realtà per il numero di quanti posseggono un cellulare che si connetta alla rete e quanti ipoteticamente potremo essere nel 2020, il gioco è fatto.

Internet nel 2020

connessi-alla-rete-462x264Aumenta di conseguenza anche la cultura digitale. Per questa si intende anche una certa propensione all’uso della rete, trascurando altri mezzi di comunicazione. Cambia innanzitutto il modo di intendere il lavoro, dove tutto è veicolato grazie all’accesso al web. E tale cambiamento e, soprattutto, adeguamento ad esso è reso necessario per non venire automaticamente esclusi dal mondo lavorativo. Anche la formazione, dunque, sarà digitale. E questo sarà in grado di creare oltre 850 mila nuovi posti di lavoro, nella sola Unione Europea.

Una rivoluzione culturale è la condizione indispensabile per affrontare il futuro“, dichiara Fabio Vaccarono,0c84ab19d43307514d9470b51a44e5d3_XL managing director di Google Italia e membro del management board di Google Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). “Con Internet si sta preparando una rivoluzione pervasiva, tanto che finora abbiamo visto davvero pochissimo“.

Siamo 2,8 miliardi gli cybernauti di oggi. Basta guardarci attorno per valutare bene e fare un censimento piuttosto veritiero di quanti dispositivi possediamo. Nel giro di soli 5 anni, il raddoppio è piuttosto scontato. Non solo in termini di persone che saranno collegate ad Internet, ma anche di device utilizzati. Se oggi sulla scrivania ci accompagnano 2 o 3 smartphone, tra qualche anno potrebbero essere anche 5.

In Italia? “La riconversione culturale è necessaria che consideriamo che il 40% degli imprenditori italiani è convinto di non aver bisogno di Internet“, prosegue Vaccarono. E se questa è una cruda realtà per il panorama nostrano, rappresenta sicuramente per Google. “Crescere in digitale”, infatti, è il progetto avviato in collaborazione con ministero del Lavoro e Unioncamere. Il suo scopo è quello di diffondere le competenze digitali tra le nuove generazioni. Certamente più avvezze all’uso di uno smartphone, ma limitatamente ai social network.

sure-com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: