IL BILANCIO A UN GIORNO DALLA CHIUSURA DEL WHITE FASHION TRADE MILANO ECCO LE CONCLUSIONI: 21.150 VISITATORI TOTALI. CON UNA FORTE PRESENZA DI VISITATORI INTERNAZIONALI OLTREOCEANO. UNA SUPERFICIE CHE SI E’ ESTESA IN POCHI ANNI A 18.000 METRI QUADRI
White ha chiuso la sua edizione di febbraio a quota 21.150 visitatori totali. Si segnala una forte presenza di buyer internazionali (+15% rispetto all’edizione di febbraio 2015), nello specifico provenienti da Cina, Giappone, Corea, Germania, Francia, Spagna e Stati Uniti. La fiera, la cui superficie si è estesa per i 18mila metri quadrati divisi tra le tre location di Tortona 27, Tortona 54 e Tortona 35, ha ospitato 500 espositori tra cui 176 nuovi brand.
L’edizione appena conclusasi del salone ha segnato anche il debutto di tre nuovi progetti: China Calling (iniziativa dedicata ai giovani designer cinesi), It’s Time to South (progetto nato in collaborazione con I.C.E. a sostegno di alcuni designer del Sud Italia) e il Premio Ramponi. White ha riproposto l’Inside White Award: vincitore è 1828 by Zoepriz, il brand che fa capo al designer bavarese Jan Alt.
Come era stato anticipato durante la conferenza stampa di presentazione della fiera, White (in collaborazione con il Comune di Milano, Cnmi, The Best Shop e Camera Italiana Buyer Moda) ha realizzato per Yohanix, special guest dell’edizione appena conclusasi, uno show aperto al pubblico: la sera del 28 febbraio il designer ha fatto sfilare le proprie creazioni usando come passerella il tratto di strada tra piazza Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele II fino allo spazio Ex Cobianchi, sede della sfilata tradizionale dedicata agli addetti ai lavori.
Alessandro Sicuro
sure-com Web Agency
More Stories
‘CAPITAL B’: LA NUOVA COLLEZIONE DI BALENCIAGA PRIMAVERA 2024 DEBUTTA IN GRANDE STILE
CHANEL CRUISE 2024: UN VIAGGIO TRA IL ROCK’N’ROLL E L’ELEGANZA PARIGINA NEI PARAMOUNT STUDIOS DI LOS ANGELES
SFILATA PUCCI FIRENZE 2023: CAMILLE MICELI CELEBRA STILE E COLORE LUNGO L’ARNO