Maggio 30, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

LA STORIA DI LUISA VIA ROMA

Schermata 2016-03-03 alle 01.58.44

LA STORIA DI LUISA VIA ROMA

COME NASCE UN FENOMENO COMMERCIALE E CULTURALE COSI IMPORTANTE?

MI E’ CAPITATO PROPRIO OGGI OSSERVARE IL MARCHIO DELLA FAMOSA BOUTIQUE FIORENTINA NELLA CONFEZIONE DI UN BRAND LANCIATO DALLA MIA AGENZIA.

CON IL LAVORO CHE FACCIO MI IMBATTO SPESSO IN QUESTA REALTA’ DI RILIEVO, WEB RESELLER INTERNAZIONALE.

TRA GLI OPERATORI DEL MIO SETTORE ACCADE DI FREQUENTE DI PORTARE COME ESEMPIO LA PIATTAFORMA E-COMMERCE LUISAVIAROMA.COM, ALTAMENTE PERFORMANTE, VISITATA OGNI GIORNO DA MIGLIAIA DI PERSONE NEL PIANETA. UN NEGOZIO APERTO H24, SENZA STORE MANAGER.

CI SI STUPISCE COME POSSA RIUSCIRE A VENDERE UNA QUANTITA’ COSI ELEVATA DI PRODOTTI MODA, A DISTANZE PLANETARIE. SENZA QUELL’ELEMENTO FONDAMENTALE DETERMINATO DALLA SENSAZIONE TATTILE, LA PROVA CAMERINO DI UN CAPO DI ABBIGLIAMENTO E LA PROVA SPECCHIO

MA LEGGETE QUA’ LA SUA STORIA, COME NASCE UN FENOMENO COSI RILEVANTE DEL QUALE FORSE ANCORA NEMMENO CI RENDIAMO CONTO DELLA SUA IMPORTANZA STORICA, TECNOLOGICA E CULTURALE.

 fb_10152017515856337_110378796336_l_smallLa storia di LUISAVIAROMA ci porta alla fine degli anni Venti quando la francese Luisa Jaquin sposa il fiorentino Lido Panconesi e apre una boutique di  cappelli in paglia a Parigi. Un giorno Lido Panconesi, appassionato di scommesse sui cavalli, perde tutto il suo denaro all’ Arc de Triomphe. I due sono costretti a fuggire in Brasile, dove fanno fortuna e dopo poco tempo riescono a tornare in Europa, questa volta a Firenze, dove Luisa apre un piccolo negozio di cappelli in via Roma.

A quel tempo le signore cambiavano il cappello almeno tre volte al giorno: al mattino, all’ora del tè e alla  sera. Lido Panconesi a poco a poco decide di espandere il business aprendo una fabbrica di confezionamento di abiti. Nel 1968 la fabbrica, diventata un impegno troppo gravoso, viene venduta.

Nel 1968 Andrea Panconesi, nipote di Luisa, inizia a lavorare come vetrinista e vola a Parigi  per la prima volta inpanconesi veste di buyer. Grazie a uno dei suoi contatti, Andrea scopre che in città sfila uno stilista giapponese che crea modelli molto innovativi e all’avanguardia e decide di incontrarlo. Così  Kenzo entra a far parte della storia di LUISAVIAROMA, il primo negozio in Europa a presentare la collezione Autunno/Inverno 1968/69 dello stilista giapponese.

Una scelta coraggiosa che contraddistingue tutt’ora lo spirito di LUISAVIAROMA  da sempre focalizzato sulla costante ricerca di nuovi Kenzo+Takada+Paco+Rabanne+Claude+Brouet+Marie+BmnqEhQ3Lwfltalenti emergenti.  A quei tempi molti dei grandi brand di oggi stavano muovendo i  loro primi passi nel mondo della moda, quando entrano a far parte della selezione di LUISAVIAROMA.

Il concept di LUISAVIAROMA si  sviluppa gradualmente negli anni, già negli anni 80 diventa il punto di riferimento per tutti gli manti della moda e del lusso, diventando uno degli store più famosi al mondo. Panconesi e i suoi buyer siedono sempre nelle front row alle sfilate di  Parigi, New York, Londra e  Milano per selezionare i capi più  chic  e all’avanguardia dei migliori designer internazionali.

Gli anni 80
Negli anni 80 Andrea Panconesi fonda Westuff, il primo magazine di occuparsi di arte, moda  e musica. Una redazione esclusiva con Stefano Tonchi per la moda, Maria Luisa Frisa per l’arte e Bruno Casini per la musica.
Anche  l’artista Kyle Bradfield condivide il suo genio creativo con LUISAVIAROMA. Il suo profondo senso estetico e la sua particolare maestria danno alle vetrine di Luisa Via Roma un’impronta visionaria, rendendole le più apprezzate al mondo.

1999
LUISAVIAROMA lancia la piattaforma di e-commerce  Luisaviaroma.com, in risposta alle esigenze dei clienti piùSchermata 2016-03-03 alle 02.05.24 esigenti che, pur trovandosi all’estero, richiedono gli stessi servizi e lo stesso livello di qualità per i quali il negozio Via Roma è noto.

2005
1901937_10152053702913264_1101540796_nGrazie al nuovo marketing creativo di Felice Limosani lo store inizia a organizzare eventi con aziende quali Nokia, FIAT, Puma, Adidas, Missoni, Lacoste, Levi’s, TIM e Coca-Cola,  utilizzando nuove tecniche di marketing empirico. LUISAVIAROMA.COM crede che i clienti cerchino esperienze e non solo prodotti.

luisaviaroma-store-by-claudio-nardi-architects-luisa03_pietrosavorelli2008
LUISAVIAROMA si rinnova, inventando una nuova visione del concetto di shopping che possa combinare principi eco-compatibili, un sito interattivo, un servizio ineccepibile con un elevato coinvolgimento emozionale ai fini di massimizzare la soddisfazione del cliente. Le vetrine vengono allestite con materiali eco-friendly ed energy-saving reperiti localmente.
La ristrutturazione dello store di via Roma si basa su principi dell’ecosostenibilità e della conservazione delle risorse energetiche, creando uno spazio multimediale in cui i nuovi trend della moda internazionale si intrecciano con il tema della difesa dell’ambiente.

2010
LUISAVIAROMA festeggia i primi 10 anni di attività online con un grande evento di tre giorni, FIRENZE4EVER… IT’S MAGIC! Lo store invita i 40Firenze4Ever-10th-Edition-Oriental-Obsession fashion blogger più influenti del mondo per creare i loro look multi-brand e a realizzare shooting fotografici, insieme a fotografi professionisti, truccatori e hair stylist forniti da LUISAVIAROMA. FIRENZE4EVER  è l’evento che raccoglie d i più influenti fashion blogger e trendsetter internazionali e permette loro di interagire in anteprima con le nuove collezioni dei designer più prestigiosi. L’evento si svolge due volte l’anno all’inizio della stagione, appena prima di Pitti Immagine e delle fashion week di Milano e Parigi.

Alessandro Sicuro

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: