Instagram diventa lo spauracchio dei negozi specializzati in moda vintage. Ma anche un’importante occasione di sviluppo della propria clientela. Il social network si sta ritagliando una nicchia di mercato che, a differenza dei punti vendita, non conosce limiti geografici. Utenti privati propongono i propri prodotti e, parallelamente, alcuni store hanno aperto profili online ampliando enormemente il bacino di potenziali clienti. È il caso di @nanivintage e @mercyvintage, account legati ad attività commerciali che, riporta il sito Racked, hanno visto un incremento del proprio business grazie al successo su Instagram, diventando punti di riferimento per gli appassionati del second hand e un’alternativa a eBay. Beverly Ragon, proprietario del negozio Fox & Fawn di Brooklyn dichiara che la vendita attraverso il canale Instagram somiglia a una perenne formula ‘compra subito’: “È legata all’emozione di aver trovato qualcosa di unico e allo stesso tempo disponibile per poco tempo, gli acquirenti sono molto competitivi. Vedi qualcosa? La vuoi? Meglio non esitare perché potrebbe essere venduta in un lampo”. Il rapporto con gli utenti si svolge attraverso commenti e messaggi privati che permettono il confronto tra le parti costruendo un rapporto lontano dal semplice acquisto online.
sure-com
by
Pambianco News
Thanks to Instagram 4311
More Stories
LA FINE DELL’ERA MOSCHINO-SCOTT: RIFLESSIONI SUL FUTURO LA MODA STA CAMBIANDO
IL TURISMO DEGLI STATI UNITI È IL PRINCIPALE DRIVER DEL MERCATO DEL LUSSO
PUCCI CELEBRA LE SUE RADICI: LA SFILATA DI MAGGIO SI TERRÀ A FIRENZE