L’edizione 91 di Pitti Uomo in programma dal 10 al 13 gennaio 2017 si arricchisce di nuovi ospiti internazionali: uno su tutti, Paul Smith.
Lo stilista inglese sarà lo Special Guest Designer del salone fiorentino e realizzerà un’installazione speciale per presentare la collezione contemporary PS by Paul Smith.
Il re del British style non sarà l’unico ad animare la rassegna: Tim Coppens, designer belga di stanza a New York, sarà infatti il prossimo Menswear Guest Designer. Diplomato alla Royal Academy of Fine Arts, finalista al LVMH Prize 2014 e vincitore nello stesso anno del CFDA Swarovski Award, lo stilista che sta aprendo la strada a una nuova estetica luxury sportswear sceglie Firenze per presentare in anteprima europea la collezione uomo autunno-inverno 2017/2018.
Un debutto in grande stile dal sapore sportswear, esattamente come quello di Cottweiler For Reebok, la collezione prescelta da Pitti Uomo come Designer Project. La menswear label londinese disegnata da Ben Cottrell e Matthew Dainty lancerà in anteprima assoluta una capsule limited edition in collaborazione con il noto athletic brand. Sulla scia dello streetwear che caratterizzerà la prossima edizione, anche gli italiani di Golden Goose Deluxe Brand festeggeranno 10 anni di sneakers alla stazione Leopolda con un’installazione-evento.
A quanto pare però il calendario è ancora in fase di progettazione e potrebbero esserci ulteriori sorprese: “Questa prima serie di eventi — focalizzata sulle nuove frontiere del fashion e in particolare dello sportswear — sarà ampliata con altri ospiti e progetti speciali che verranno annunciati presto e mostreranno diversi mondi del menswear, anche in senso geografico, grazie a nuovi talenti e importanti Maison proiettate nel futuro”, ha dichiarato Lapo Cianchi, direttore comunicazione e eventi di Pitti Uomo. Non resta che attendere quindi per vedere quale ulteriore piega prenderà il salone, che già da qualche edizione punta sulla ricerca per colmare le distanze tra trade show e fashion week.
Alessandro Sicuro
More Stories
LA FINE DELL’ERA MOSCHINO-SCOTT: RIFLESSIONI SUL FUTURO LA MODA STA CAMBIANDO
IL TURISMO DEGLI STATI UNITI È IL PRINCIPALE DRIVER DEL MERCATO DEL LUSSO
PUCCI CELEBRA LE SUE RADICI: LA SFILATA DI MAGGIO SI TERRÀ A FIRENZE