Inizia oggi (fino a sabato 21 gennaio ) l’84esima edizione di Pitti Bimbo a Firenze. La manifestazione dedicata al childrenswear e all’intera realtà dei piccoli porta in Fortezza da Basso 503 collezioni (erano 437 nella precedente edizione invernale), di cui 280 provenienti dall’estero (il 53% del totale), e attende oltre 6.900 compratori.
Tra le novità principali di questa edizione ci sono The Nest, il progetto che seleziona e presenta marchi di nicchia ad alto contenuto creativo e lo spazio Fancy Room, che propone accessori, oggetti speciali di design e tecnologia.
Continuano poi le sfilate speciali dedicate alle collezioni luxury di Apartment e alla ricerca di Kidzfizz. I brand che andranno in scena con un fashion show al Rondino sono invece: Children’s Fashion From Spain, Yclù e Fun & Fun.
Tra i debutti nel childrenswear ci sono poi le linee Stefano Ricci Junior Collection, Elisabetta Franchi La Mia Bambina, Manuel Ritz e Diadora.
Secondo le stime preliminari di Smi (Sistema Moda Italia) nel 2016 la moda junior assisterebbe a una prosecuzione del trend positivo del giro d’affari. “Anche se su ritmi lievemente più affievoliti rispetto a quelli sperimentati nel 2015 – si legge nella nota – il turnover settoriale dovrebbe infatti sperimentare un moderato aumento, nell’ordine dell’1,2%, superando così i 2,7 miliardi di euro. Guardando, invece, alle performance oltreconfine, per la moda junior si prevede una crescita media annua delle vendite estere corrispondente al +3,1%. L’export dovrebbe, pertanto, concorrere al 37,8% del turnover settoriale”.
More Stories
‘CAPITAL B’: LA NUOVA COLLEZIONE DI BALENCIAGA PRIMAVERA 2024 DEBUTTA IN GRANDE STILE
CHANEL CRUISE 2024: UN VIAGGIO TRA IL ROCK’N’ROLL E L’ELEGANZA PARIGINA NEI PARAMOUNT STUDIOS DI LOS ANGELES
SFILATA PUCCI FIRENZE 2023: CAMILLE MICELI CELEBRA STILE E COLORE LUNGO L’ARNO