MILANO CITYLIFE
MILANO SI CONFERMA CITTA’ CON MAGGIOR ENERGIA CREATIVA E PROATTIVA
Domani apre i battenti a Milano il Citylife Shopping District: 100 negozi e 32mila metri quadri di superficie dove sono attesi, quando la struttura sarà a regime al terzo anno di apertura, sette milioni di visitatori all’anno. Il fashion occupa il 40% circa dell’offerta commerciale messa a punto da Sonae Sierra(contro il 20% del food).
Nella struttura, che è stata presentata alla stampa in anteprima oggi (29 novembre), sono stati investiti quasi 2 miliardi di euro. Sonae Sierra, che oltre a coordinare la commercializzazione si occuperà della gestione del centro commerciale, ha selezionato marchi che aprono qui per la prima volta a Milano, se non addirittura in Italia.
«Siamo molto soddisfatti – dice Maria Robles, managing director per il Property Management della società immobiliare spagnola – in quanto abbiamo chiuso il 95% delle negoziazioni per gli spazi commerciali e circa il 30% dei brand sono new entry sul mercato».
Tra le insegne della moda, oltre ai grandi spazi assegnati a Ovs e Coin (che aprirà a marzo) ci sono marchi di primo piano come Adidas, Beatrice B, Ck, Dixie, Guess, Imperial, Marella, Max&Co., Napapjiri,Paolo Tonali, Piquadro, Tommy Hilfiger, Valerio 1966 e Timberland, oltre al multimarca Incontri.
Prima di arrivare a regime e di raggiungere l’obiettivo dei sette milioni di clienti, Citylife Shopping District potrà contare su un bacino di utenza di 700mila persone, di cui fanno parte i dipendenti delle torri di Allianz (già operative) e Generali (apriranno a luglio 2018) e i residenti delle abitazioni di lusso disegnate da Zaha Hadid, l’archistar da poco scomparsa che ha anche disegnato lo shopping center, dandogli le sembianze di un bosco, rivestito di bamboo dal pavimento al soffitto, con colonne che sembrano alberi.
La terza torre, quella firmata da Daniel Libeskind, sarà invece pronta nel 2020 e ha già trovato un tenant, per il momento top secret, «ma che annunceremo nelle prossime settimane», ha annunciato Armando Borghi, ceo di Citylife, durante il tour organizzato con i giornalisti.
More Stories
PITTI UOMO 105 OLTRE LE FRONTIERE CON LA MODA E LE COLLABORAZIONI GLOBALI E IL RITORNO DEI BIG
DAVIDE RENNE: IL MONDO DELLA MODA PIANGE LA PERDITA DI UN TALENTUOSO CREATIVO
SUCCESSO PER PHOEBE PHILO EX DC DI BALLY CON UNA COLLEZIONE SOLD OUT IN MENO DI 24 ORE