Giugno 2, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

PARTE BTO 2017 CON 160 TRA INCONTRI E CONVEGNI E MOLTI BIG DEL SETTORE

 ALLA PRIMA GIORNATA DEL BUY TOURISM ONLINE

 

Ormai alla decima edizione l’importante incontro del Buy Tourism Online (Bto), manifestazione di riferimento in Italia, del turismo online, che oggi e domani alla Fortezza da Basso di Firenze propone 160 incontri e convegni con i big del settore. La Camera di commercio di Firenze, comproprietaria del marchio insieme a Toscana Promozione Turistica (i due soggetti organizzano la fiera insieme a Fondazione Sistema Toscana), ha annunciato la volontà di metterla sul mercato.

«Visto che siamo arrivati a una fase di soddisfazione per contenuti, spazi, internazionalizzazione – ha spiegato Leonardo Bassilichi, presidente della Camera fiorentina, in occasione della cerimonia d’apertura di stamani- il pubblico ha fatto il suo per quanto mi riguarda: a questo punto è bene che arrivino i privati, vengano pure in Camera di commercio se vorranno. Noi guarderemo di aprire questa iniziativa ai privati, perché è bene che vada verso il mercato».

Una prospettiva confermata da Giancarlo Carniani, direttore scientifico di Bto, e suo fondatore: «Vedo come auspicio quello che ha detto il presidente della Camera di commercio, secondo me è il momento. Può darsi non ci sia più io, ma io sono una parte della manifestazione, e ognuno ha il piacere che ciò che ha creato vada avanti negli anni, anche con un ricambio generazionale che nel campo dell’online è sicuramente importante».

La due giorni in Fortezza da Basso vedrà protagonisti i rappresentanti, fra gli altri, di Google, Facebook, Airbnb, Booking.com, Expedia, Accor, Best Western, Una Hotels, Travel Appeal, The Student Hotel, Costa Crociere, Tui Group e Klm. Ma a rubare la scena il primo giorno è Paolo Pepper (nella foto), il primo robot-concierge italiano, sviluppato da Jampaa in collaborazione con l’università Ca’ Foscari di Venezia, che entrerà a breve in servizio presso un hotel a Peschiera del Garda, interagendo con i clienti grazie a processi di intelligenza artificiale.

                nella foto Paolo Pepper

 

0ccbdf629zfzy6i   schermata-2017-01-16-alle-21-05-12

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: