LA STAZIONE DI MILANO
UNA BELLA NOTIZIA E LA SPERANZA CHE QUESTA STAZIONE VENGA FINALMENTE SFRUTTATA PER QUELLO CHE E’, UN LUOGO STUPENDO DALLE POTENZIALITA’ ENORMI.
NON SOLO PER LA BELLEZZA MA ANCHE PER LA CAPIENZA, CHE PUO’ DARE SPAZIO A NEGOZI, SERVIZI, E LE MULTI UTILITY SEMPRE FONDAMENTALI IN UNA STRUTTURA DI QUESTA IMPORTANZA
MI RICORDO LA BELLEZZA E L’ELEGANZA DELLE STAZIONI INTERNAZIONALI: SVEZIA – STOCCOLMA, QUEBEC- Q. CITY, MONTREAL E MOLTE ALTRE. LUOGHI SENZA TEMPO DOVE PASSARE CON PIACERE E NON CON AFFANNO, L’ATTESA DEL TRENO.
nella foto la stazione ferroviaria di Quebec City
nella foto la stazione ferroviaria di Montreal Canada
Partirà dal restyling dell’area con affaccio su piazza Luigi Di Savoia il piano di riqualificazione del quartiere attorno alla Stazione Centrale e dei Magazzini Raccordati. Entro l’estate Grandi Stazioni Retail, in accordo con il Comune, aprirà alcuni spazi laterali della Stazione, destinati a nuove attività commerciali.
Nei prossimi mesi, quindi, alzeranno la saracinesca negozi e locali dedicati a food, design e artigianato anche negli spazi al di sopra dei quali passano i binari, di via Ferrante Aporti. L’importante novità è emersa durante l’iniziativa “Cantiere Centrale. Dalle Parole ai fatti. Progetti concreti per il futuro del quartiere attorno alla Stazione Centrale e i Magazzini Raccordati”, l’evento organizzato durante il week end dal Comune di Milano, Grandi Stazioni Retail e le Associazioni attive nella zona. L’intervento su piazza Luigi di Savoia farà da apripista a un percorso di rigenerazione urbana che vedrà, nell’estate 2019, un intervento analogo anche su piazza Quattro Novembre, che si trova dall’altro lato della stazione. Contemporaneamente ai lavori in piazza Luigi di Savoia, inizierà anche il rifacimento dei grandi “Magazzini raccordati”: al momento inutilizzati, si trovano sotto il rilevato ferroviario della stazione. Le opere verranno divise in sette grandi “pacchetti” e, mentre si deciderà il futuro dei magazzini, gli spazi saranno affidati a Ventura Project, che ne farà la propria location per le esposizioni in occasione del prossimo Fuorisalone. Grandi Stazioni Retail è la società nata nel 2106 per la valorizzazione commerciale delle 14 più grandi stazioni ferroviarie italiane, tra cui appunto quella di Milano Centrale.
More Stories
MILANO CORTINA 2026, IL RITORNO DELLE OLIMPIADI INVERNALI
IL PATRIMONIO ARCHITETTONICO DI PALLADIO E LA SUA INFLUENZA NEL PANORAMA AMERICANO ED INGLESE
GIOVANNI BATTISTA ZELOTTI PITTORE DELLA REPUBBLICA VENETA