OROAREZZO
L’EVENTO FIERISTICO DI RISONANZA INTERNAZIONALE
Fino dalla sua prima edizione nel lontano1980, la mostra dell’oreficeria e della gioielleria che permette a tanti protagonisti del settore di incontrarsi in quella che è una delle capitali mondiali dell’oro, Arezzo.
OROAREZZO è nata su iniziativa della città di Arezzo per creare un’esposizione e un luogo di incontro tra gli operatori, nel quale dialogare di mercato, innovazione e prodotto, di design e accuratezza nella lavorazione dei gioielli. OROAREZZO è un full immersione nel mondo del gioiello, alla scoperta dei vari aspetti del mercato italiano e dei mercati internazionali. Partecipano alla kermesse aretina infatti tutti i maggiori distretti del mercato italiano ed alcune eccellenze internazionali. Arrivano ad OROAREZZO grossisti da tutto il mondo, top buyer e importatori, per incontrare operatori del settore ed informarsi sulle direttrici di sviluppo del mondo della gioielleria, dell’oreficeria, dell’argenteria.
LA FIERA DELL’ORO garantisce una serie di servizi di alto livello ai suoi espositori e a tutti i suoi ospiti. La superficie complessiva sulla quale si sviluppa l’evento fieristico supera i 20.000 metri quadrati. Inoltre numerosi eventi collaterali accompagnano la mostra: sfilate di moda e gioielli, workshop, mostre e conferenze.
OROAREZZO inoltre include anche OROAREZZO/Tech, una speciale vetrina dedicata alla tecnologia italiana nel campo dell’oreficeria.
Settori Merceologici
Gioielleria in oro; Pietre preziose e semi-preziose; Cammei e coralli; Oreficeria; Pietre dure e ornamentali; Argento e platino; Montature per gioielleria; Macchinari; Attrezzature e servizi per oreficeria; Espositori e astucci; Sistemi di sicurezza; Fiere internazionali ed editoria di settore; Software.
Per Informazioni
Arezzo Fiere e Congressi s.r.l. http://www.oroarezzo.it
Alessandro Sicuro
Beppe Angiolini, AD di OroArezzo
More Stories
OLIVETTI LA STORIA DEL COMPUTER ITALIANO NATO MOLTI ANNI PRIMA DI APPLE
STANLEY TUCCI FA IL BOOM DI ASCOLTI CON SEARCHING FOR ITALY
Lago: “Ripartire dal Salone facendo sistema”