PRIMO TRENO A IDROGENO AL MONDO
Il treno passeggeri a celle a combustibile a idrogeno di Alstom per le operazioni commerciali nelle reti ferroviarie tedesche.
Il treno iLint Coradia di Alstom è il primo treno passeggeri a celle a combustibile a idrogeno al mondo che produce energia elettrica per la trazione. È stato appositamente progettato per funzionare su linee non elettrificate.
Dopo l’approvazione, per un’operazione pilota sulla rete ElbaWeser, saranno installati due prototipi di treno a emissioni zero, i cui primi servizi passeggeri sono previsti per fine estate.
Il delegato autorizzato del governo federale tedesco per il trasporto ferroviario Enak Ferlemann ha detto:”E’ un passo decisivo verso una mobilità pulita e orientata al futuro. E’ un segnale forte della mobilità del futuro. L’idrogeno è una vera alternativa efficiente. Soprattutto sulle linee secondarie, dove le linee aeree sono antieconomiche o non ancora disponibili, questi treni sono un’opzione pulita e rispettosa dell’ambiente. Per questo sosteniamo e promuoviamo questa tecnologia”.
Progettata dai team Alstom di Salzgitter (Germania) e Tarbes (Francia), la iLint Coradia ha ricevuto il sostegno del ministero tedesco dell’Economia e della Mobilità.
La società ha ricevuto 8 milioni di euro dal governo tedesco nell’ambito del Programma nazionale di innovazione per la tecnologia dell’idrogeno e delle celle a combustibile (PIN).
Nel novembre dello scorso anno Alstom ha firmato un contratto con l’ente locale per i trasporti della Bassa Sassonia (LNVG) per la consegna di 14 treni a celle a combustibile a idrogeno. Il contratto prevede inoltre una fornitura di servizi di manutenzione e fornitura di energia per un periodo di 30 anni.
Alessandro Sicuro
More Stories
MINI KIT SOLARI DA TERRAZZO PER CONTRASTARE IL CARO ENERGIA
LA FUSIONE NUCLEARE HA RAGGIUNTO IL RECORD DI 59 MEGA JOULE
IL CORONA VIRUS PUO’ CAUSARE IL DIABETE?