NELLE VALUTAZIONI FINANZIARIE DI UN BRAND PESANO MOLTO ORMAI ANCHE TUTTI I PARAMETRI SOCIAL
IN BORSA SI TIENE CONTO ANCHE DI QUESTI PARAMETRI: LIKE SUI CANALI SOCIAL, COMMENTI NEGLI ARTICOLI, FOLLOWER, LE INTERAZIONI, IL BRAND REPUTATION.
Non solo crescita finanziaria, cash flow e riserva di cassa, ma anche e soprattutto engagement. I criteri con cui analisti di Borsa e investitori giudicano e classificano i brand del lusso stanno rapidamente cambiando, con un focus sempre più specifico sulle loro performance online. E se è difficile pensare che il numero dei like e dei commenti finiranno mai in un bilancio, quel che è certo è che banche di investimento come Barclays, Bernstein ed Exane BNP Paribas li prendono fortemente in considerazione come indicatori del futuro successo dei marchi.
Lo sottolinea un articolo di Wwd, che mette in luce come (nonostante alla popolarità online non corrispondano per forza di cose vendite proporzionali) il passaparola e l’apprezzamento sui social media siano fondamentali.
Lo scorso novembre, proprio Barclays ha redatto un report di 40 pagine sulla popolarità dei marchi su piattaforme come Instagram, WeChat e Weibo, sottolineando come i numeri sui social media stiano diventando sempre più importanti per la comunità di investitori.
More Stories
RALPH LAUREN: L’ELEGANZA CLASSICA E AFFASCINANTE IN UNA SINFONIA DI COLORI AL BROOKLYN NAVY YARD
IL MESE DELLA MODA COMINCIA. NEW YORK DA IL VIA ALLE NUOVE SFILATE
PHARRELL TRIONFA A PARIGI CON LA SUA SFILATA ESPLOSIVA PER LOUIS VUITTON