IL PREMIO A JULIANKEEN DA MAD MOOD MFW
La premiazione del marchio JULIANKEEN è avvenuta nel suggestivo contesto di Palazzo Turati a Milano, dove si teneva il Mad Mood Fashion Week. Mad Mood è anche una piattaforma di lancio per i brand ed i loro designer nonchè importante traino per il fashion italiano, ideato e organizzato da Marianna Miceli, con il supporto della Regione Puglia. Particolare attenzione viene prestata all’incontro tra ricerca di avanguardia e sartoria tradizionale, un melting pot internazionale di arte, cultura, moda e identità di un territorio. La settimana della moda milanese, sulla passerella di Mad Mood, è pensata per vivere non solo l’eccellenza del Made in Italy ma anche lo stile di vita di un tessuto sociale attraverso le creazioni di designer giovani e creativi.
Dopo la sfilata, il verdetto della giuria, annunciato dal Presidente Mario Boselli, assegnava proprio a JULIANKEEN il premio Award Mad Mood Milano.
La sfilata JULIANKEEN è avvenuta per ultima e dopo una serie di giovani creativi che hanno presentato collezioni estremamente interessanti, anche per il profilo storico e al quale si ispiravano. E’ arrivato quindi il momento delle interviste, la bravissima Patrizia Pellegrino ha per primo intervistato il titolare, con il Fratello Sergio, del GRUPPO GST Salvatore Toma il quale ha spiegato come JK sia l’ultimo nato della scuderia GST Group e di come, dopo anni di ricerca, abbia debuttato ufficialmente al CPM di Mosca lo scorso 4-settembre, rassegna internazionale con notevole influenza commerciale nell’Est Europa. Ha aggiunto Salvatore Toma che, dopo aver esordito in una fiera come il WHITE, tra due settimane sarà la volta di Shanghai, per approcciare anche i mercati del Sud Est Asiatico.
La conduttrice dell’evento ha inoltre chiesto a Nicola Introna, designer di JULIANKEEN, quali fossero le sue impressioni sul riconoscimento da parte di una organizzazione prestigiosa come Mad Mood. La risposta dello stilista, visibilmente emozionato, è stata di un certo stupore visto che in tutta franchezza, aggiungeva il creativo “Non mi aspettavo assolutamente questo premio. Ho sempre lavorato duramente senza pensare a niente di tutto questo anche perché per me, il miglior riscontro è quello dato dal pubblico e non ultimo, oltre al titolo onorifico che è assolutamente importante in quanto riconoscimento per il lavoro svolto, anche il fatturato, dal momento che può permettere ulteriore ricerca e sviluppo”.
“Ci teniamo a sottolineare inoltre che questo premio -continua Introna- che ci riempie ovviamente di orgoglio, nasce anche da anni di sperimentazione, di lavoro, di valorizzazione e recupero delle maestranze locali per produrre un Made in Italy di sempre maggiore qualità, innovativo e vendibile sul mercato. Il nostro impegno prosegue in questo senso e vogliamo ribadire, che oltre a moda e bellezza, significa anche crescita sociale e maggior benessere”.
Alessandro Sicuro Comunication
Gallery, click on pictures for slider:
More Stories
‘CAPITAL B’: LA NUOVA COLLEZIONE DI BALENCIAGA PRIMAVERA 2024 DEBUTTA IN GRANDE STILE
CHANEL CRUISE 2024: UN VIAGGIO TRA IL ROCK’N’ROLL E L’ELEGANZA PARIGINA NEI PARAMOUNT STUDIOS DI LOS ANGELES
SFILATA PUCCI FIRENZE 2023: CAMILLE MICELI CELEBRA STILE E COLORE LUNGO L’ARNO