CRIPTO NIKE
La nuova sfida di Nike si chiama criptovaluta. Secondo quanto riferito dalla stampa specializzata, infatti, il numero uno dello sportswear mondiale ha registrato allo US Patent and Trademark Office la parola ‘criptokicks’, dando il via a speculazioni sulla possibile creazione di una nuova piattaforma e-commerce basata sulle monete virtuali. Questa mossa segnerebbe il culmine della nuova strategia commerciale direct-to-consumer di Nike, il cui obiettivo è mantenere il primato mondiale, soprattutto nel segmento delle sneakers. “La prospettiva di un markteplace alimentato da criptovalute native di Nike – si legge sul portale News Btc – non solo faciliterà la loro associazione con il brand, ma stimolerà il potenziale delle vendite digitali, soprattutto nell’ambito di acquisti via mobile”.
“Le vendite online – ha dichiarato Andy Campion, CFO di Nike – sono cresciute del 41%, spinte dagli ordini via smartphone. Il ritmo di crescita è stato superiore alla media registrata dal settore retail. La domanda da mobile ha generato più della metà degli acquisti del canale e-commerce”.
La scelta di Nike di utilizzare la tecnologia blockchain, spiega sempre News Btc, potrebbe garantire un vantaggio significativo rispetto alla concorrenza, poiché favorisce anche una maggiore conoscenza dei clienti (tramite la raccolta dei dati) e un maggior livello di personalizzazione dell’offerta, anche su scala globale.
More Stories
PITTI UOMO 105 OLTRE LE FRONTIERE CON LA MODA E LE COLLABORAZIONI GLOBALI E IL RITORNO DEI BIG
DAVIDE RENNE: IL MONDO DELLA MODA PIANGE LA PERDITA DI UN TALENTUOSO CREATIVO
SUCCESSO PER PHOEBE PHILO EX DC DI BALLY CON UNA COLLEZIONE SOLD OUT IN MENO DI 24 ORE