
Onward Luxury Group raccoglie i frutti del suo nuovo brand all’insegna della sostenibilità. La filiale del lusso dell’omonimo gruppo giapponese, cui fanno capo griffe come Jil Sander e Joseph e che ha in licenza diversi nomi tra cui Rochas e Mulberry, lo scorso anno ha dato vita al suo nuovo progetto Forward, guidato dal creativo Raphael Young. Ieri, durante una conferenza stampa, ha condiviso i risultati di questo primo periodo. “Alla seconda collezione il progetto ci ha portato a totalizzare volumi per un totale di 12mila paia di scarpe, pari a 1 milione e mezzo di portafoglio ordini”, ha spiegato Fabio Ducci, CEO del gruppo. La collezione, venduta da 80 clienti nel mondo tra cui Selfridges, Tsum e Le Bon Marché, dalla prossima primavera introdurrà anche una linea di t-shirt, zaini e marsupi.
Il focus è sull’utilizzo di materiali riciclati, vegani e biodegradabili. La linea di calzature, cui si affiancano anche capi di abbigliamento e accessori, “combina streetwear con riferimenti al mondo outdoor, military e sport, il tutto rivisto con un filtro edgy e futuristico”. L’intenzione con F_WD (Forward) è quella, appunto, di “guardare avanti”, a partire dall’utilizzo dei materiali: pelle vegana, suede trattato senza l’utilizzo di agenti tossici, gomma riciclata, plastica riciclata proveniente dalla trasformazione delle reti da pesca, poliestere riciclato e pet riciclato si affiancano all’utilizzo di grafiche che esprimono messaggi che esortano all’attivismo ecologico. Tra i claim utilizzati dal brand, #bepartofthesolution, #react #reduce #recycle, “It’s the pollution, stupid”, “Are you a denial machine” e “Upcycled”.
from Pambianco
More Stories
ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA: ALLERTA ROSSA. LA PREMIER DOMANI NELLA REGIONE, 36MILA GLI SFOLLATI
BOOM DELL’EXPORT NEL SETTORE MENSWEAR ITALIANO: NEL 2022 FATTURATO RECORD DI 9 MILIARDI DI EURO
DA MILANO A PARIGI ADESSO È LA PFW A SFILARE