Settembre 22, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

INSTAGRAM SHOP NON SOLO PER LE AZIENDE MA ANCHE PER GLI UTENTI

Instagram continua ad ampliare il suo approccio commerciale. Il social network mette ora a disposizione non solo alle aziende, ma anche agli stessi utenti la possibilità di usare la piattaforma per vendere i propri prodotti e servizi. “Potrebbe trattarsi di un’azienda di candele che sta iniziando a sperimentare l’e-commerce, un musicista che vuole vendere i propri gadget oppure un food blogger che sta lanciando la sua linea di utensili da cucina”, si legge sul sito web del social network.

Instagram avverte sulla necessaria aderenza a specifici ‘commerce eligibility requirements’, ovvero i requisiti per poter proporre il commercio di prodotti. “Le aziende dovranno taggare i prodotti su Instagram da un unico sito web di loro proprietà e da cui vendono, in modo da offrire alle persone un’esperienza di acquisto coerente e affidabile”, si legge online. Una volta approvata la richiesta, aziende e utenti potranno iniziare a proporre la merce in vendita. Instagram spiegherà inoltre le motivazioni di eventuali rifiuti agli utenti non idonei affinché possano apportare le modifiche necessarie per diventare dei venditori.

I criteri saranno ufficialmente operativi dal 9 luglio all’interno di Instagram Shopping, in seguito potrebbero essere ampliati anche a Facebook Shops, Facebook Page Shops, Marketplace Stores e Live Shopping.
A maggio il CEO Zuckerberg aveva svelato ‘Shops’, nuova funzionalità che da questa estate permetterà ai retailer di aggiornare il catalogo dei propri prodotti attraversi i propri profili Facebook e Instagram. Gli utenti potranno così fare shopping all’interno di questa sezione.

 

Alessandro Sicuro

Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro

 

 

 

DEMERY JAYNE COLLECTION


 

-DEMERY

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: