Novembre 29, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

MFW SVELATO IL CALENDARIO DELLA DIGITAL FASHION WEEK 14 – 17 LUGLIO

 

Presentato il calendario ufficiale della prima edizione della Milano digital fashion week, in programma dal 14 al 17 luglio. La schedule comprende le collezioni uomo P/E 2021 e le cruise 2021 uomo e donna. Tra i 37 i brand presenti spiccano anche due eventi fisici. Dopo il live show annunciato da Dolce&Gabbana, anche Etro ha appena comunicato che mercoledì 15 luglio sfilerà presso il Four Seasons Hotel per un ristretto numero di ospiti, amplificando globalmente in live streaming sulle piattaforme dedicate della maison e di Cnmi.

“Abbiamo deciso di presentare le collezioni con una sfilata fisica per dare un messaggio di forte positività, fondamentale in questo momento per il sistema moda e la città di Milano. Riconosciamo l’importanza del digitale, ma crediamo anche che le interazioni dal vivo siano per la moda fondamentali. Siamo felici di poter coinvolgere gli invitati in un’esperienza reale, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza vigenti e della salute pubblica, e di poter comunque raggiungere un pubblico più ampio grazie al digitale,” hanno spiegato Kean e Veronica Etro.

Milano Digital Fashion Week si articolerà su quattro giorni di appuntamenti live fruibili 24 ore su 24, coprendo diversi fusi orari, compreso quello americano, grazie alla testata internazionale The New York Times, streaming-partner ufficiale della fashion week . “Il palinsesto – spiega una nota inviata da Cnmi – prevede un calendario vero e proprio che garantirà degli slot in cui a ciascuno dei brand partecipanti verrà assegnato il tempo necessario a esprimere la propria creatività e le novità di collezione, da utilizzare in completa libertà”.

Il calendario mixa brand affermati con marchi della new wave italiana ed emergenti. Ogni giorno si susseguiranno una decina di griffe, martedì 14 inizieranno Msgm, Prada, Alberta Ferretti e Vivetta. Chiuderanno Gucci, Ermenegildo Zegna e Missoni. Tra gli emergenti Simona Marziali – Mrz e Federico Cina, vincitori del concordo ‘Who is on next’ promosso da Vogue Italia e Altaroma.

Attraverso un portale digitale live, Cnmi creerà un luogo virtuale dove scoprire le novità di stagione: “Digital Fashion Week nasce come risposta al distanziamento sociale ed alla difficoltà di viaggiare imposta dalla situazione sanitaria mondiale, ma vuole anche essere una soluzione dinamica alle complessità del presente, uno strumento funzionale e creativo progettato per vivere di vita propria o per sostenere l’appuntamento con le sfilate fisiche quando sarà possibile tornare alla pienezza degli appuntamenti in presenza, che restano fondamentali nel promuovere l’enorme valore produttivo e creativo del made in Italy”, ha dichiarato in una nota Carlo Capasa, presidente di Cnmi.

In contemporanea saranno fruibili anche una serie di stanze tematiche. Al giornalista statunitense Alan Friedman verrà invece affidata una stanza istituzionale dove dialogare con personalità di assoluto spicco della scena politica e imprenditoriale.

Altre piattaforme di altri Paesi affiancheranno Camera Nazionale della Moda Italiana e The New York Times e saranno comunicate nei prossimi giorni.

 

Alessandro Sicuro

Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro

 


 

 

DEMERY JAYNE COLLECTION

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: