PITTI PER GENNAIO 2021 SI PREPARA CON 500 AZIENDE E 10MILA BUYER
Sempre che, pandemia permettendo, l’edizione fisica possa effettivamente svolgersi. Come dichiara Raffaello Napoleone, CEO di Pitti Immagine, per decidere se la fiera si potrà tenere oppure no “ci diamo 45 giorni di tempo. Entro la seconda metà di novembre la scelta andrà fatta”.
L’obiettivo, nel caso non ci siano intoppi, è quello di “portare almeno la metà degli espositori e dei compratori delle edizioni invernali: 500 aziende e circa 10mila buyer. Gli attori più importanti del sistema ci hanno confermato l’ importanza di un evento fisico. Bisogna cercare di convivere con questa emergenza, senza trascurare le ottime performance del formato digitale Pitti Connect, che consentirà ai buyer più distanti di partecipare, come hanno fatto per l’edizione estiva”. La piattaforma digitale, lanciata lo scorso luglio, “ha avuto risultati eccezionali, con l’adesione di 552 aziende e 1,3 milioni di pagine visualizzate e 265 mila visitatori e una permanenza media di oltre due minuti, circa il doppio di quanto avveniva con la formula di e-Pitti avviata nove anni fa”.
La manifestazione tornerà a Firenze a gennaio 2021 e si svolgerà su tre giorni, ovvero il 12-13-14 gennaio, anziché su quattro come nelle edizioni precedenti. Per contro, gli orari di apertura si allungheranno leggermente, ovvero 9-19 il martedì e il mercoledì, e 9-18 il giovedì (prima si chiudeva solitamente alle 18).
Alessandro Sicuro
More Stories
RALPH LAUREN: L’ELEGANZA CLASSICA E AFFASCINANTE IN UNA SINFONIA DI COLORI AL BROOKLYN NAVY YARD
IL MESE DELLA MODA COMINCIA. NEW YORK DA IL VIA ALLE NUOVE SFILATE
PHARRELL TRIONFA A PARIGI CON LA SUA SFILATA ESPLOSIVA PER LOUIS VUITTON