BEPPE MODENESE
Presidente onorario della Camera nazionale della moda italiana.
La scomparsa di Beppe Modenese un uomo che ha contribuito a lanciare l’Italia ai vertici della moda mondiale.
“Beppe Modenese, dichiara Carlo Capasa, ha voluto fortemente, la nascita del sistema moda italiano e ha guidato l’affermazione di Milano come capitale della moda”.
“È stato giustamente chiamato il primo ministro della moda italiana”, ha detto Capasa, che è a capo della Camera nazionale della moda italiana. “Oggi perdiamo … un’icona.”
Modenese ha dedicato la sua carriera all’organizzazione di eventi di moda di spicco, tra cui una storica sfilata del 1952 a Palazzo Pitti di Firenze con Roberto Capucci ed Emilio Pucci tra gli altri migliori designer.
Nel 1953 viene coinvolto nel nuovissimo sindacato Alta Moda fondato da stilisti romani tra cui le sorelle Fontana, Vincenzo Ferdinandi, Emilio Schuberth e Alberto Fabiani.
Alta Moda sarebbe poi diventata il CNMI, di cui Modenese ha diretto per molti anni.
Modenese ha fondato MODIT, organismo di regolamentazione della moda milanese, nel 1978.
Anche Vogue Italia ha scritto su Twitter: “L’ascesa e l’affermazione del Made in Italy nel mondo gli devono molto”.
More Stories
RALPH LAUREN: L’ELEGANZA CLASSICA E AFFASCINANTE IN UNA SINFONIA DI COLORI AL BROOKLYN NAVY YARD
IL MESE DELLA MODA COMINCIA. NEW YORK DA IL VIA ALLE NUOVE SFILATE
PHARRELL TRIONFA A PARIGI CON LA SUA SFILATA ESPLOSIVA PER LOUIS VUITTON