UN’ANALISI DI PROMETEIA E INTESA SANPAOLO
Manifattura italiana: 2020 in calo ma meglio del critico 2009
A livello settoriale, emerge una tenuta dei settori Alimentare (-0,6% negli 11 mesi) e bevande e Farmaceutica (-0,9%), e un recupero oltre le attese di Elettrodomestici (-3,1%) e Mobili (-8,9%), trainati dalla risalita dei consumi dai minimi primaverili. Prometeia e Intesa Sanpaolo parlano invece di situazione ancora critica nel Sistema moda, fortemente colpita dalle restrizioni alla socialità e al turismo, che ha registrato un -21,6% negli 11 mesi (vedi grafico in alto), anche se tra agosto e novembre il comparto ha limitato il danno a un -9,6%. La discesa risulta in linea con quella degli altri player europei.
Per quanto riguarda la prima parte del 2021, gli indicatori anticipatori stanno dando segnali di consolidamento dell’attività manifatturiera nazionale, e gli economisti si aspettano un rafforzamento nella seconda metà dell’anno. La campagna vaccinale in corso dovrebbe portare a un allentamento delle restrizioni a livello mondiale, con effetti visibili anche sul commercio internazionale.
Come si legge nel report, la velocità di marcia del manifatturiero italiano sarà influenzata dalle scelte che il nuovo Governo effettuerà sul Recovery plan, in quanto i fondi europei potrebbero aiutare a trasformare in chiave digitale ed ecologica il sistema industriale italiano.
More Stories
CORTINA FASHION WEEKEND: LA MODA SI PREPARA A SCENDERE SULLE DOLOMITI
PITTI UOMO 105 OLTRE LE FRONTIERE CON LA MODA E LE COLLABORAZIONI GLOBALI E IL RITORNO DEI BIG
DAVIDE RENNE: IL MONDO DELLA MODA PIANGE LA PERDITA DI UN TALENTUOSO CREATIVO