LFW
A partire da domani 12 giugno e fino a lunedì 14 giugno prenderà il via l’edizione estiva della fashion week dedicata alle collezioni menswear e womenswear primavera/estate 2022, svelate quasi esclusivamente in formato digital. Le presentazioni saranno fruibile sulla piattaforma della kermesse a cui si aggiungeranno una manciata di eventi con un numero contingentato di ospiti, in linea con le norme anti-Covid imposte dal governo britannico. Il ritorno in presenza sarà più massiccio a settembre, dal 17 al 21 ci saranno più eventi in real life, fa sapere il British Fashion Council.
Partner delle fashion week sarà Clearpay, start-up che offre un servizio di pagamento dilazionato secondo il principio del buy now, pay later.
Mentre le imminenti fashion week maschili di Milano (18-22 giugno) e Parigi (22-27 giugno) potranno contare sull’adesione di player importanti, all’ombra del Big Bang gli esponenti più famosi della scena inglese sono assenti, da Burberry a Vivienne Westwood passando per Christopher Kane e Simone Rocha. Presenti invece brand come Preen by Thornton Bregazzi, Nicholas Daley e Bethany Williams.
Proprio pochi giorni fa la Fédération de la Haute Couture et de la Mode ha diffuso il calendario provvisorio delle sfilate haute couture autunno/inverno 2021-22 previste dal 5 all’8 luglio in cui ben otto maison opteranno per il ritorno al format consueto della passerella tra cui Chanel, Dior, Armani Privé, Balenciaga e Gaultier.
More Stories
‘CAPITAL B’: LA NUOVA COLLEZIONE DI BALENCIAGA PRIMAVERA 2024 DEBUTTA IN GRANDE STILE
ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA: ALLERTA ROSSA. LA PREMIER DOMANI NELLA REGIONE, 36MILA GLI SFOLLATI
RIPRESA DEL TURISMO IN ITALIA: PREVISIONI PER IL 2023 E LA SFIDA DELLA CARENZA DI PERSONALE