Settembre 23, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

PARIS FASHION WEEK LO SHOW DI DIOR

La collezione Dior di Maria Grazia Chiuri, direttrice artistica della donna, spazia tra la storia della maison e la complessità delle istanze che attraversano la moda e il presente contengono già il futuro.

Stare nella moda oggi significa anche ricostruire il rapporto performativo tra corpo e abito, nella dimensione di un’estetica che unisce forme, maestria, materiali e tecnologia futuribile.

Un cortocircuito temporale immaginato per la sfilata di prêt-a-porter FW 2022/2023 grazie anche a The Next Era, titolo del lavoro dell’artista Mariella Bettineschi, che lo ha concepito per lo show proponendo una galleria di grandi ritratti femminili ispirati alla storia della pittura dal XVI al XIX secolo, come La ragazza con l’orecchino di perla di Jan Vermeer o La dama con l’ermellino di Leonardo Da Vinci, lanciando uno sguardo sulla storia e sulla necessità di fermarsi a riflettere.

I codici più tradizionali della griffe vengono rovesciati e attualizzati, in uno straordinario sistema costruttivo: la giacca Bar è rivisitata con un sistema che regola l’umidità del corpo e lo riscalda, grazie l’uso di tecniche avanzate messe a punto nei laboratori di D-Air Lab, branca di Dainese, mentre la tuta innervata con una sorta di sistema arterioso e venoso in due diversi colori luminescenti mantiene costante la temperatura.

Una collezione metamorfica e inquieta, che esplora le possibilità del ricamo sugli abiti di rete tecnica, ma anche sugli impermeabili e sulle texture, come quelle in nylon e cachemire.

Chiuri impone un nuovo ordine vestimentario femminile che si espande negli accessori, come le scarpe ispirate alle creazioni storiche di Roger Vivier per la maison o le cinture con le tasche, che diventano complemento a molti altri pezzi, o ancora il corsetto regolabile con i lacci. I guanti couture, lunghi quasi sotto l’ascella, sono creati su impronta e con la qualità di quelli dei motociclisti.

 

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: