Dicembre 10, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

PFW: L’ELEGANZA E LA RAFFINATEZZA DI LANVIN BY BRUNO SIALELLI

Jeanne-Marie Lanvin Paris ,  1867  –  Parigi ,  1946, è stata la fondatrice dell’omonima casa di moda Lanvin  . Una delle designer più importanti degli anni ’20 e ’30, è ricordata soprattutto per la sua abilità nell’utilizzare ricami intricati, per il suo virtuosismo sartoriale, le decorazioni in rilievo e le fantasie floreali, tutti elementi che sono diventati i marchi di fabbrica del marchio.  

Jeanne Lanvin visse e lavorò in quel periodo, e gli archivi che Bruno Sialelli consulta ora come custode attuale della sua casa incarnano fortemente l’appetito per l’opulenza, ora o mai più, inerente a quel tempo.

“Eravamo già in quel modo di pensare con Covid, e continua a essere, diciamo, difficile e spaventoso”, ha detto durante una visione della raccolta la mattina della sua uscita del film. “C’è qualcosa in questi momenti di tra le due guerre che sembra preoccupante ma allo stesso tempo ottimista, ma questi sono tempi in cui creatività e cultura dovrebbero presentare le loro proposte come una sorta di rimedio a queste preoccupazioni”.

Con questo in mente, Sialelli ha catturato la sua collezione in un video da passerella di tipo noir ricco di suspense con un’emozionante colonna sonora elettronica di Yasmina Dexter. Ha modellato quella che ha definito “una silhouette dal passato al presente” in tailleur pantalone trasformati in abiti da cappotto formali e tute, alcuni con spalle drammaticamente imbottite, e abiti composti da cappotti, camicette e pantaloni, che in qualche modo avevano la stessa sensazione di un vecchio -abito da cocktail mondiale, appena condensato e contemporaneo.

I motivi creati da intricati jacquard e perline all-over hanno portato l’Art Déco al ballo in grande stile, insieme a abbellimenti di dischi a strati prelevati dagli archivi di Jeanne Lanvin. “Amo i modelli temporali. Adoro esaminare quell’idea. Jeanne Lanvin era ossessionata dall’Egitto. Abbiamo un’immagine di lei su un cammello davanti alla piramide di Cheope”, ha detto Sialelli. Mantenuto intatto dal giorno in cui l’ha lasciato, l’ufficio del fondatore è una capsula del tempo di tutto ciò che l’ha ispirata, compresi i tanti album di ritagli che ha creato durante i suoi viaggi. Nelle sue avventure egiziane, un punto di riferimento per il set Art Déco, Sialelli ha percepito un’aria di fantascienza che ora sembrava piuttosto.

“Da Cecil B. DeMille ai film di fantascienza come Dune o Stargate, c’è qualcosa in Egitto che sembra così grafico, moderno e futuristico”, ha detto. L’interpretazione di Dune di Denis Villeneuve dell’anno scorso si è impressa nelle menti di molti designer in questa stagione, e la sua scenografia antico-futuristica e il design dei costumi sono stati rilevabili attraverso le silhouette di Sialelli, la decorazione della superficie e le stampe della sfinge che ha blasonato sui top. Nonostante tutti i suoi sontuosi ornamenti, le vesti da ragazza in stile e le balze a “fiori carnali” sugli abiti, i suoi viaggi nel tempo – e i parallelismi che ha identificato – erano più avvincenti quando il diavolo era nei dettagli.

Casi in questione: le summenzionate tute, che servivano a riduzioni contemporanee del glamour-dressing piuttosto che a un’intensificazione della stessa idea; un soprabito da uomo che dal davanti sembrava perfettamente classico ma che era stato intriso del ricordo di un bustier sul retro, elegantemente incastonato nella sua struttura; o un altro soprabito da uomo in jersey beige con pannelli laterali e maniche in velluto oro stropicciato che creavano un’illusione ottica, opulenta ma controllata.

 

GALLERIA
CLICCA SULLE FOTO PER INGRANDIRE

 

 

 

Alessandro Sicuro

Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro

 

 

 

 

 

%d