Sarà Orient Express a gestire Palazzo Donà Giovannelli, proprietà veneziana di Arsenale, Il brand – parte del gruppo francese Accor – sbarca in Laguna per la seconda apertura in Italia, prevista per il 2024.
Rosewood e Arsenale avrebbero condiviso la cancellazione del progetto veneziano e l’accordo di partnership è stato invece firmato con Orient Express.
“Venezia, come altre città, sta rinnovando la sua offerta – rimarca il CEO di Arsenale Paolo Barletta – anche e soprattutto nel lusso. Considerando gli altri investimenti di Arsenale nel mondo dell’hospitality su rotaia e il rebranding dell’Hotel Minerva a Roma, non potevamo pensare a brand più adatto di Orient Express per firmare questo iconico palazzo veneziano”. Palazzo Donà Giovannelli infatti è un immobile storico progettato nel 1400 dall’architetto Filippo Calendario, conosciuto per aver firmato il Palazzo Ducale di Venezia. Antica dimora del Duca di Urbino, è stato ristrutturato due volte e, dopo esser stato una pinacoteca, passò in proprietà alle famiglie Donà e Giovannelli.
Il gruppo Arsenale ha acquistato l’immobile nell’agosto 2017. L’operazione ora prevede un investimento complessivo – a seguito dell’ingresso di Orient Express – di 60 milioni di euro (ristrutturazione inclusa) ed è sostenuta nel suo sviluppo futuro anche dal finanziamento di 300 milioni di euro (in equity e debito) di Oaktree Capital Management. “Il finanziamento – chiarisce Barletta – è finalizzato ai progetti di nuovi investimenti nell’hotellerie in Italia, tra i quali spiccano Orient Express l’Hotel de La Minerve a Roma e Palazzo Donà Giovannelli a Venezia, ma anche nel segmento dei treni di lusso”. Una pipeline di investimento di circa 800 milioni di euro nella quale Barletta prospetta nuove acquisizioni nel segmento destination in Italia, con operazioni in Toscana, nel Sud Italia e a Cortina, in occasione dei Giochi Olimpici invernali del 2026.
Per la progettazione degli spazi e dei decori, è stata scelta l’architetto e interior designer Aline Asmar d’Amman con il suo studio Culture in Architecture.
Ispirato alla multiculturalità di Venezia, l’Hotel Orient Express Venezia ospiterà 45 camere e suite con vista sui giardini e sui canali di Venezia. Il bar sarà collocato nell’ex sala da ballo del piano nobile ed è prevista l’apertura di un ristorante di respiro internazionale.
“L’arrivo dell’Orient Express a Venezia – dichiara Stephen Alden, CEO Raffles & Orient Express, Accor – si coniuga perfettamente con la storia del marchio. Segna il ritorno di una leggenda che trova la sua massima espressione nel Palazzo Donà Giovannelli. Spinta dalla sua formazione multiculturale, dal suo amore ossessivo per Venezia e dal suo linguaggio poetico unico, Aline Asmar d’Amman sublimerà uno dei palazzi più carismatici del mondo”.
All’apertura dell’hotel, i passeggeri del treno Orient Express La Dolce Vita potranno sbarcare direttamente nel cuore della città lagunare e raggiungere l’hotel a piedi o in barca.
–
–
–
–
–
Alessandro Sicuro Comunication
More Stories
RALPH LAUREN: L’ELEGANZA CLASSICA E AFFASCINANTE IN UNA SINFONIA DI COLORI AL BROOKLYN NAVY YARD
IL MESE DELLA MODA COMINCIA. NEW YORK DA IL VIA ALLE NUOVE SFILATE
PHARRELL TRIONFA A PARIGI CON LA SUA SFILATA ESPLOSIVA PER LOUIS VUITTON