TOSCANA
La Toscana è da sempre considerata una delle regioni più affascinanti e suggestive d’Italia, conquista di nuovo il grande schermo grazie alla commedia diretta dal regista Mehdi Avaz. Ma non si tratta solo di un film che porta il nome della regione, bensì di un’esperienza coinvolgente che mette in mostra la bellezza mozzafiato dei paesaggi toscani.
La location principale scelta per il film è il Castello di Ristonchi a Pelago, una struttura millenaria che ancora oggi conserva intatto il suo splendore grazie alla Torre e alla piccola chiesa adiacente. Le riprese si sono estese al parco del Castello e all’oliveta, dove è stata catturata la magia della campagna fiorentina. Ma non solo, anche Villa Grassina, una villa del ‘700 poco distante dalla Riserva Naturale di Vallombrosa, ha fatto da sfondo a alcune scene del film.
La trama ruota attorno alla tenuta che il protagonista, lo chef danese Theo, riceve in eredità. Nonostante la sua intenzione iniziale sia quella di venderla, Theo finisce per innamorarsi della regione e della sua cucina, grazie all’aiuto di Sofia, una ragazza di origini rom che è cresciuta nella tenuta. Durante la preparazione del matrimonio di Sofia, i due protagonisti scoprono sentimenti inaspettati che potrebbero cambiare il corso della loro vita.
Il cast del film è composto da attori internazionali e italiani di alto livello. Anders Matthesen, molto noto in patria, interpreta il protagonista, mentre Cristiana Dell’Anna, già apprezzata per il suo ruolo in “Gomorra”, è la co-protagonista. Tra gli altri attori italiani, spiccano Andrea Bosca e Pino Ammendola, nei panni di un imprenditore interessato alla proprietà.
In sintesi, “Toscana” è un film coinvolgente e avvincente che unisce la bellezza dei paesaggi toscani con la passione per la cucina e la scoperta dei sentimenti. La storia è arricchita dalla presenza di location suggestive come il Castello di Ristonchi e dalla partecipazione di attori di altissimo livello. Un film che non deluderà gli amanti della Toscana e di tutto ciò che essa rappresenta.
–
–
–
–
–
–
English:”TOSCANA”: THE FILM THAT CELEBRATES THE BEAUTY OF THE REGION THROUGH A CAST OF DANISH ACTORS.
Tuscany has always been considered one of Italy’s most fascinating and suggestive regions, and now it’s back on the big screen with the comedy directed by Mehdi Avaz. But it’s not just a film that bears the name of the region, it’s an engaging experience that showcases the breathtaking beauty of the Tuscan landscapes.
The main location chosen for the film is the Castello di Ristonchi in Pelago, a millenary structure that still retains its splendor thanks to the Tower and the small adjacent church. The filming extended to the Castle’s park and olive grove, where the magic of the Florentine countryside was captured. But not only that, Villa Grassina, an 18th-century villa not far from the Vallombrosa Nature Reserve, also provided the backdrop for some of the film’s scenes.
The plot revolves around the estate inherited by the protagonist, Danish chef Theo. Despite his initial intention to sell it, Theo ends up falling in love with the region and its cuisine, thanks to the help of Sofia, a Romani girl who grew up on the estate. During the preparation of Sofia’s wedding, the two protagonists discover unexpected feelings that could change the course of their lives.
The cast of the film is composed of international and high-level Italian actors. Anders Matthesen, well-known in his home country, plays the protagonist, while Cristiana Dell’Anna, already appreciated for her role in “Gomorrah,” is the co-protagonist. Among the other Italian actors, Andrea Bosca and Pino Ammendola stand out, playing an entrepreneur interested in the property.
But it’s not just the beauty of the Tuscan landscape that captures the viewer, but also the quality and variety of local products. The film showcases the various vegetables and aromatic herbs used in Tuscan cuisine, as well as wine, oil, cheese, and cured meats, which are an integral part of the local culture. Tuscany thus presents itself as a perfect place for food lovers.
In summary, “Toscana” is an engaging and captivating film that combines the beauty of the Tuscan landscapes with a passion for cuisine and the discovery of feelings. The story is enriched by the presence of suggestive locations like the Castello di Ristonchi and the participation of high-level actors. A film that will not disappoint lovers of Tuscany and all that it represents.
More Stories
MANHATTANHENGE: L’INCANTEVOLE ALLINEAMENTO SOLARE DI NEW YORK, UN’ESPERIENZA UNICA NEL CUORE DELLA METROPOLI
RIPRESA DEL TURISMO IN ITALIA: PREVISIONI PER IL 2023 E LA SFIDA DELLA CARENZA DI PERSONALE
RIAPERTURA DELLE FRONTIERE CINESI: UN’OCCASIONE D’ORO PER I MARCHI DEL LUSSO E IL SETTORE DEL TURISMO.