Novembre 30, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

MILANO DESIGN WEEK 2023: LA MODA ITALIANA SI UNISCE AL MONDO DEL DESIGN

Durante la Design Week a Milano, la moda è in fermento e i marchi di lusso stanno attuando la loro strategia di lifestyle. Oltre alle numerose collezioni di design e arredamento, molti brand della moda stanno diventando protagonisti dell’evento, con 30 marchi e 56 appuntamenti inclusi nel calendario di Milano Moda Design. Alcuni marchi come Versace Home, Fendi Casa e Roberto Cavalli Home stanno presentando le loro proposte homewear durante il Salone del Mobile o nei propri showroom e negozi, promuovendole attraverso eventi speciali.

Inoltre, molti fashion brand stanno organizzando cocktail in boutique, svelando capsule collection, sponsorizzando mostre, inaugurando negozi e presentando altri eventi, anche aperti al pubblico, come parte della Design Week. Alcune di queste iniziative sembrano interessate a ritagliarsi il proprio posto in una settimana in cui ci saranno ben 800 eventi nei giorni del Fuorisalone.

Tra gli eventi aperti al pubblico durante la Design Week, molti luxury brand presentano installazioni e collezioni speciali. Bottega Veneta ha realizzato un’installazione immersiva con Gaetano Pesce, mentre Louis Vuitton ha scelto Palazzo Serbelloni per la collezione ‘Objets Nomades & Cabinet of Curiosities by Marc Newson’. Anche Hermès ha scelto di presentare la collezione 2023 durante la Design Week.

Molti altri brand della moda, come Marni, Missoni, Armani Casa, Antonio Marras, Valentino, Dior, Prada, Brioni, Dolce & Gabbana, Elie Saab e Issey Miyake stanno presentando le loro collezioni casa e altri progetti durante l’evento. Inoltre, ci sono molti altri eventi interessanti come la mostra di John Richmond e l’opera di Arthur Arbesser, che celebrano il design e l’arte durante la Design Week a Milano.

Il presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana, Carlo Capasa, ha affermato che la moda e il design italiani hanno un ruolo fondamentale nella definizione della cultura visuale contemporanea e nella definizione di un lifestyle innovativo e responsabile.

La Design Week di Milano è un’opportunità per la moda di mettersi ancora una volta in vetrina, nonostante le quattro fashion week all’anno e gli altri appuntamenti fieristici. L’edizione del 2023 del Salone del Mobile prevede oltre 327mila visitatori, il che porterà ad un indotto di 223,2 milioni di euro, con un incremento del 37% rispetto all’edizione del 2022.

In generale, la Design Week di Milano rappresenta un’importante occasione per mostrare il meglio del design e della moda italiani al pubblico internazionale. La settimana offre molte opportunità per scoprire location private o poco accessibili e per vedere in anteprima le nuove collezioni e i nuovi prodotti dei marchi di moda e design.

Alessandro Sicuro Comunication
Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: