Aprile 2, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

LA VITA E’ ARRIVATA DA MARTE, UN METEORITE CADUTO SULLA TERRA HA PORTATO GLI ELEMENTI

Mars_wallpapers_205

img_come_spiegare_la_teroia_del_big_bang_ai_bambini_1408_origCome si è formato l’Universo? Come si è generata la Terra? Come è nata la vita degli essere terrestri? Interrogativi esistenziali che non hanno ancora ottenuto risposte certe ma di sicuro, la rivelazione al Congresso dei geochimici, ha lasciato la specie dei terrestri piuttosto esterrefatti.

La vita sulla Terra è arrivata da Marte, quindi noi siamo marziani” è la rivelazione shock delmeteorite-300x206 geochimico Steven Brenner e il suo team di ricercatori del The Westheimer Institute for Science and Technology degli USA. Nel corso del Congresso mondiale dei Geochimici Goldsmith2013 che si sta tenendo a Firenze, gli scienziati hanno spiegato che la principale sostanza responsabile della trasformazione del materiale inorganico del pianeta Terra  in materiale organico e quindi vita, sia il “molibdeno in forma ossidata”.

Questo elemento quando viene ossidato – spiega Brenner – è in grado di influenzare la nascita delle prime forme di vita.’Inoltre recenti studi hanno mostrato che queste condizioni, adatte per le origini della vita, potrebbero ancora sussistere su Marte’‘.

MissionToMarsPrehistoricTale sostanza in pratica non è presente sul nostro pianeta nella forma ossidata ma potrebbe essere stata disponibile solo sulla superficie di Marte. Ai tempi della formazione della vita infatti, l’ossigeno sulla Terra era quasi assente mentre sovrabbondava su Marte, posto in cui il minerale in questione si presentava nella forma ossidata: “Le analisi di un meteorite marziano hanno dimostrato di recente che vi era boro su Marte, e D0F732D0251E66F234B11D6BFA8B8CFF0624D55A_largecrediamoche vi fosse anche la forma ossidata di molibdeno – ha affermato Benner – Questa forma non era disponibile sulla Terra tre miliardi di anni fa, all’epoca della comparsa della vita, perché c’era pochissimo ossigeno. Ma su Marte c’era. Si tratta di un’altro indizio che la vita potrebbe essere arrivata alla Terra da Marte tramite un meteorite, piuttosto che essere cominciata su questo pianeta” ha aggiunto Benner. Inoltre, la Terra era un pianeta ostile alla formazione della vita a causa della sovrabbondanza di acqua che avrebbe corroso la prima molecola genetica ad essersi formata, l’Rna.

mission_to_mars-alien_0“Le evidenze sembrano dunque suggerire che in realtà siamo tutti marziani, che la vita è iniziata su Marte ed è poi arrivata sulla Terra grazie a una roccia – dice Benner – E’ una fortuna tuttavia che siamo finiti proprio qui, perché certamente la Terra è il migliore fra i due pianeti per sostenere la vita. Se i nostri ipotetici antenati marziani fossero rimasti tutti su Marte, non ci sarebbe stata una storia da raccontare”.

Non mancano le critiche alla teoria del molibdeno che, secondo i geochimici italiani “sposta il problema dell’origineMissionToMars della vita invece di risolverlo – dichiarato John Robert Brucato, dell’Osservatorio di Arcetri dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) -Non vedo perché concentrarsi intorno a un elemento raro come il molibdeno quando ci sono anche altri elementi che sintetizzano e proteggono le molecole della vita. Non sappiamo se la vita sia nata sulla Terra o altrove, e poi è arrivata qui, ma in ogni caso sul nostro pianeta c’erano le condizioni perché si formasse”. Anche quello dell’acqua è un falso problema, perché rileva, “dipende da quanta acqua c’è, la vita potrebbe essersi formata in pozzanghere, anziché negli oceani”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: