Mentre i musei Europei e non solo il Louvre ed il British ma anche quelli più piccoli e di provincia, incassano cifre record. In Italia, dove l’arte potrebbe essere il nostro giacimento di petrolio, si chiude per mancanza di progetti e incapacità gestionali.
La Regione taglia i contributi e le istituzioni culturali siciliane chiudono una dopo l’altra i battenti. Il museo del Risorgimento e l’istituto di Storia patria hanno sospeso l’attività. Ora è la volta del museo Mandralisca di Cefalù (Pa), uno scrigno d’arte che custodisce un patrimonio inestimabile di pezzi unici: una biblioteca con rari libri antichi, una mostra di conchiglie, numerosi reperti archeologici tra i quali spicca il cratere greco che raffigura un venditore di tonno e una pinacoteca con il celebre Ritratto di ignoto di Antonello da Messina. Il nucleo forte è costituito da opere raccolte dal barone Andrea Pirajno di Mandralisca, aristocratico colto e illuminato. Tra qualche giorno questo ricercato patrimonio culturale non sarà più fruibile. Il museo è gestito da una Fondazione che ha deciso la propria liquidazione. Fino al 2012 il Mandralisca ha ricevuto 142mila euro l’anno dalla Regione. Era incluso tra i centri culturali della cosiddetta ”tabella H” del bilancio regionale, che a causa dei tagli è stata abolita. E’ stato un colpo fatale per la situazione finanziaria della Fondazione che era già difficile e il Museo ha proseguito la propria attività solo per il senso di responsabilità dei dipendenti che, con dieci mensilità ancora da riscuotere, hanno comunque assicurato la funzionalità dei servizi. Dal municipio è partito un appello alla Regione per evitare la chiusura, ma l’unico risultato è finora l’annuncio che sarà liquidato l’80 per cento dei contributi dell’anno scorso per il pagamento di diverse mensilità ai dipendenti.
Alessandro Sicuro
Quite interesting and informative yet right on target. There are many wonderful art museums, not just in Europe, it Italy as well. The smaller art galleries need to be visited more, as they have wonderful art that in some respects have not really been discovered or seen as the bigger and well now places. BUt also where some exhibits that go on display in other museums around the globe from Italy really need to have financial renumeration to ital. as well not just have al the funds that come in from the particular exhibit stay in the host contry.
\
THank you for such a great article an d photos