Giugno 3, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

SECRET FLORENCE IL COMUNE LANCIA GLI EVENTI PRE-PITTI90

default

La Firenze segreta si svela per Pitti

Il Comune lancia nei giorni precedenti alla kermesse, «Secret Florence»: arte, musica e tanti appuntamenti. In chiave contemporanea

Pitti scatena eventi a cascata: Firenze crea intorno alla kermesse di moda, e nei giorni precedenti, una rete di appuntamenti di arti contemporanee varie per un’accoglienza in grande stile dei visitatori, ma anche per i fiorentini. Palazzo Vecchio dà vita alla prima edizione di «Secret Florence» che anticipa Pitti e propone dall’11 al 13 giugno musica, danza, arti visive e cinema in luoghi simbolo del respiro internazionale che vuole avere la città, a cura delle più innovative e internazionali realtà produttive in ogni campo artistico. Così rivedremo le performance del coreografo Virgilio Sieni dedicate ai cenacoli, nei cenacoli di Andrea del Sarto, Ognissanti , Sant’Apollonia , al Chiostro dello Scalzo e alla Biblioteca di San Marco , accompagnate da lectio magistralis sul legame tra corpo, architettura e pittura. Poi l’inaugurazione della mostra di Rayyane Tabet al Museo Marini, ancora danza alle Murate con uno dei quattro artisti attualmente in residenza, le attività di Fabbrica Europa al Giardino dell’Orticultura e, o in alternativa, al Giardino delle Rose. Ancora: un’anticipazione del festival Lo Schermo dell’Arte in piazza Santissima Annunziata e le installazioni sonore Living Objects di Tempo Reale al Museo di Santa Maria Novella, al Museo Novecento e si lavora anche all’ipotesi Palagiustizia.

Quanto al tradizionale «fuori Pitti», c’è attesa per il «Ponte dell’amore» sull’Arno, all’altezza di San Niccolò, location-opera d’arte dell’architetto Claudio Nardi per il raduno dei blogger di «Firenze4ever» curato da Andrea Panconesi di Luisa Via Roma. Anche musei e palazzi si preparano ad aprirsi al contemporaneo: Cartier presenta in anteprima mondiale tutto il suo «universo maschile» a Palazzo Gondi insieme al nuovissimo orologio «Drive de Cartier». Al Museo Gucci il 16 si presentano le fotografie del regista Ari Marcopoulos e al Museo Ferragamo (con tappe alla Biblioteca Nazionale, la Galleria del Costume e la Galleria d’Arte Moderna a Palazzo Pitti, il Museo Marino Marini e a Prato il Museo del Tessuto) si potrà visitare la mostra «Tra arte e moda» che si apre la prossima settiman

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: