PITTI 90 PUNTA SUI NUMERI E SONO TUTTI VINCENTI
Una analisi sulla rassegna Fiorentina della moda che giunge alla 90° edizione
Finanza ed economia della moda. Il settore della moda non sembra scontrarsi con la crisi. Secondo l’Ufficio Studi Mediobanca le grandi firme della moda italiana avrebbero una struttura finanziaria più sicura e un minor debito dei grandi gruppi industriali italiani (in media: 38,8% del patrimonio netto di debito per le aziende dell’AMI contro 143% per quelle industriali). Inoltre il fatturato del mercato del lusso, nel 2012, rappresentava l’11,4% (89.5 miliardi di euro) del totale manifatturiero italiano. Sarà la moda a fare uscire l’Italia dalla crisi?
La moda settore trainante dell’economia Italia. La moda sicuramente è uno dei pilastri della nostra economia nazionale e continuerà ad essere un protagonista di eccellenza. Il sistema moda italiano non è riconducibile solo ai grandi brand, che spesso, sono passati di mano a grandi gruppi stranieri: il nostro sistema moda è, per fortuna, formato da scuole di moda ben posizionate a livello internazionale, da migliaia di piccole-medie aziende manifatturiere che sono in grado di saper gestire lavorazioni conto terzi e promuovere marchi propri, da showroom e strutture distributive che sanno collegarsi con i principali network internazionali, da studi fotografici e PR digital di valore mondiale e anche, non ultimo, da organizzatori fieristici che consentono a molti di questi soggetti di promuoversi su un palcoscenico internazionale. Ancora una volta, quindi, il nostro punto di forza è il mix di tante componenti, a volte piccole, ma tutte di grande qualità.
La grande passione di sure-com è quella di dare la possibilità a molte piccole-medie imprese che da sole non riuscirebbero a seguire diversi mercati internazionali in maniera capillare. Il nostro è un lavoro di supporto alle PMI e serve a dare a molti la possibilità di farsi trovare in una rassegna dove è difficile focalizzare le novità se non guidati preventivamente, per questo motivo abbiamo lanciato già nel 2014 l’hashtag #fattitrovare un metodo piuttosto innovativo ed immediato per dare un collocamento, una targetizzazione precisa alle aziende di quel settore che vogliono farsi notare agli operatori internazionali. E inoltre un modo piuttosto rapido di evidenziare alla rete la miriade di eccellenze italiane che passerebbero inosservate al grande business internazionale per il gap comunicativo.
Il new bespoke, il sartoriale sta prendendo sempre più campo sopratutto tra le nuove generazioni, perchè permette con pochi investimenti iniziali di creare una vera e propria professione stilistica, che se ben approfondita può dare clientela di livello alto e un buon fatturato. Con una discreta conoscenza dei social poi, si può ampliare la proposta nazionale ed internazionale del proprio prodotto, con una vetrina digitale, il famoso e-shop l’e-commerce tanto divulgato e poco conosciuto, certamente perchè, per funzionare deve essere assistito da agenzie con esperti che lanciano il brand e l’attività.
Gli stranieri adorano l’artigianato di alta qualità. Il fatto positivo è che gli stranieri adorano il prodotto di alta’ qualità artigianale, si compra un pezzo di tradizione italiana, si riporta al centro dell’atto del consumo, di per sé banale, il rapporto tra la persona, con dei desideri personali e specifici, e l’artigiano in grado di soddisfare quei desideri: è un rapporto altamente ludico e anche creativo, visto che il prodotto sartoriale è completamente personalizzabile.
Tra i brand che seguiamo il 43°11°, una linea di accessori italiani veramente interessante, di estetica accattivante e dal gusto esotico e al tempo stesso ipster. Adesso nella presentazione durante il Pitti90, nel Temporary Show Room all’ Hotel St. Regis a Firenze, presentera’ la nuova collezione, arricchita dei prodotti color, e di molte altre novità che saranno presentate solo in fiera ma sopratutto al Trunk Show che si terra’ alla sala Boccaccio dell’Hotel St. Regis. Inviti strettamente riservati ai buyer e la stampa.
Alessandro Sicuro
per
sure-com
Thanks to www.4311.it
More Stories
‘CAPITAL B’: LA NUOVA COLLEZIONE DI BALENCIAGA PRIMAVERA 2024 DEBUTTA IN GRANDE STILE
ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA: ALLERTA ROSSA. LA PREMIER DOMANI NELLA REGIONE, 36MILA GLI SFOLLATI
BOOM DELL’EXPORT NEL SETTORE MENSWEAR ITALIANO: NEL 2022 FATTURATO RECORD DI 9 MILIARDI DI EURO