Marzo 25, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

Londra Iniziano le sfilate uomo

tendenze-milano-moda-uomo-dolce-2

Al via da oggi, fino a lunedì 13 giugno, la decima edizione di London Collections Men, primo appuntamento della stagione del menswear P/E 2017. Un percorso che, dopo Pitti Uomo 90, Milano Moda Uomo e la fashion week maschile di Parigi, si chiuderà il 14 luglio con la New York Fashion Week: Men’s.

In scena nella capitale inglese, un calendario di 32 sfilate, 25 presentazioni e un totale di 55 designer presenti allo showroom fisso, nel quartier generale di 180 The Strand, e 21 brand che parteciperanno con eventi propri. Riflettori puntati sul ritorno, dopo quattro anni d’assenza, del designer Aitor Throup e sull’evento celebrativo di 40 anni di cultura punk, in collaborazione con Paul Smith e Derek Rodgers. Per il resto, la manifestazione vede un mix collaudato di marchi internazionali come Coach, Belstaff o Paul Smithaccanto a brand emergenti, quali Nasir Mazhar, Astrid Andersen, Katie Eary e Ktz. Mancheranno all’appello invece i big names Alexander McQueen e Burberry, quest’ultimo portavoce di un nuovo format di sfilate con il passaggio al ready-to-buy e alla fusione degli show donna e uomo, in pedana il prossimo settembre.

Stando a quanto riportato da MF, nel 2015 il menswear inglese ha registrato un +4,1% rispetto al 2015, per un turnover di 14,1 miliardi di sterline (circa 18 miliardi di euro). “Secondo i dati raccolti da Mintel nel report Mintel’s british lifestyle 2016 – si legge sempre sul quotidiano milanese – per i prossimi cinque anni è stimata una crescita intorno al 22,5% per un obiettivo finale di 17,3 miliardi di sterline (circa 22 miliardi di euro) di fatturato. Altro dato significativo è l’aumento dello shopping online di moda maschile, che nell’ultimo anno ha coinvolto il 59% del pubblico maschile inglese e che ha registrato un aumento del 17,4% fra il 2010 e il 2015”.

sure-com

per PamBiancoNews

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: